logo san paolo
mercoledì 06 dicembre 2023
 
dossier
 

Peccati come la pedofilia sono imperdonabili?

03/09/2017 

FABIO B. Mi ha stupito sentire papa Francesco dire che i pedofili vanno puniti, e severamente! Esistono dunque peccati imperdonabili? E lo stesso peccato è più grave se commesso da un sacerdote?

La misericordia, dono e grazia di Dio, raggiunge tutti, nessuno è escluso. Tuttavia, non cancella la giustizia, è anzi la via maestra per ristabilirla per quanto è possibile. In questa prospettiva reciproca (misericordia e giustizia), la Chiesa cattolica ha chiarito le linee di condotta che intende seguire, richiamate in diverse circostanze dai pontefici Paolo VI, Giovanni Paolo II, Benedetto XVI, fino a papa Francesco. Il peccato di pedofilia è un crimine grave da chiunque sia commesso; lo è ancora di più se commesso da chi ha un ruolo di educatore, addirittura se sacerdote o religioso. La Chiesa ascolta anzitutto le vittime e ripara, per quanto possibile, le ferite; assicura il giusto processo al sacerdote o religioso coinvolto; ristabilisce la fiducia nella comunità civile ed ecclesiale; s’impegna nella prevenzione e collabora con le istituzioni nei procedimenti civili e penali.

Oggi puoi leggere GRATIS Famiglia Cristiana, Benessere, Credere, Jesus, GBaby e il Giornalino! Per tutto il mese di agosto sarà possibile leggere gratuitamente queste riviste su smartphone, tablet o pc.

I vostri commenti
11

Stai visualizzando  dei 11 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità