Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 20 gennaio 2025
 
 

Pedofilia: per chi abusa inferno più duro

29/05/2010  Mons. Scicluna cita Gregorio Magno nella meditazione davanti al Santissimo in san Pietro. Preghiera per i preti: accettate le colpe e la giustizia.

 Per  un prete che rovina gli altri con  la parola e con l’esempio l’inferno sarà più duro. Anzi sarebbe stato meglio che fosse morto prima di essere consacrato, perché  la pena infernale sarebbe stata più tollerabile. E’ la meditazione terribile di monsignor Charles Scicluna, “promotore di giustizia”, una sorta di pubblico ministero della giustizia canonica, proposta oggi dell’altare della Cattedra, nella basilica di San Pietro nella preghiera davanti al Santissimo Sacramento per chi nella Chiesa si è reso responsabile degli abusi sessuali e per le vittime.

La meditazione è stata sul Vangelo di Marco: “Chi scandalizza uno di questi piccoli che credono è meglio per lui che gli si metta una macina d’asino al collo e venga gettato nel mare”. L’iniziativa l’hanno presa gli studenti delle università pontificie di Roma, in accordo con l’arciprete della Basilica vaticana, il cardinale Angelo Comastri. Scicluna, prelato maltese, è l’uomo che nella Chiesa conosce tutti i dettagli dello scandalo degli abusi sessuali. Per la sua meditazione ha scelto l’interpretazione che diede San Gregorio Magno, uno dei più amati Padri della Chiesa, del passo del Vangelo di Marco, il quale spiegava che “chi rivestitosi dell’apparenza della santità rovina gli altri con la parola e con l’esempio” sarebbe stato meglio se fosse morto “quand’era nello stato laicale”, perché la sua “pena infernale” lo avrebbe “tormentato” in modo “comunque più tollerabile”.

Poi aggiunto: “Quanti peccati nella Chiesa per l’arroganza, per l’insaziabile ambizione, per il sopruso e l’ingiustizia di chi approfitta del ministero per fare carriera, per mettersi in mostra, per futili e miseri motivi di vanagloria”. L’adorazione è finita con una preghiera per le vittime  perché possano guarire le “loro ferite  e sperimentare la vera pace” e per gli abusatori, “chierici e religiosi”, perché “alla luce della verità possano affrontare con onestà le conseguenze delle loro colpe e accogliere le esigenze della giustizia”.  

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo