Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 06 ottobre 2024
 
 

Pensioni, diritto di mugugno

09/12/2011  Lavoreremo fino ai 65 anni e oltre. E' una riforma inevitabile, ma è troppo chiedere anche entusiasmo a chi la subisce.

    Da un giorno all'altro ci è cambiata la vecchiaia. Con la riforma delle pensioni, sappiamo dove passeremo gli anni dopo i 60: al lavoro. I quarantenni di oggi devono prepararsi a rimanervi fin oltre i 70. Rappresenta pur sempre una certezza sapere che lo Stato ci programma la vita dalla culla alla tomba, ma avremmo preferito mantenere qualche autonomia in più per le decisioni personali.

    Tutti i mutamenti politici e sociali sono preceduti e accompagnati da operazioni culturali, nel corso delle quali i varii opinion maker spiegano che il rivolgimento è inevitabile e necessario, come e perché non avremmo potuto farne a meno e che, alla resa dei conti, il mondo nuovo che ne emerge è il migliore dei mondi possibili. La riforma delle pensioni che ci è toccata adesso si svolge naturalmente in questo solco.

    A denti stretti, ascoltiamo che l'Italia rischierebbe il default senza i sacrifici di tutti noi, e incassiamo le spiegazioni di chi ne capisce di macroeconomia. Sappiamo che gli anziani aumentano e costano allo Stato in sanità e pensioni, vediamo che i giovani produttori di reddito diminuiscono, e due conti collettivi riusciamo a farli.

    Capiamo, abbozziamo, finché non ci viene implicitamente richiesto un consenso entusiastico. Finchè non sentiamo la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia affermare soddisfatta che ora abbiamo il sistema pensionistico "migliore" d'Europa, o il filosofo e politico Massimo Cacciari sbottare irritato che, con una vita media arrivata a 80 anni e più, non è neppure ipotizzabile la pensione per i sessantenni.

    E allora, diciamolo: a 60 anni, dopo un quarantennio di vita produttiva, si è logorati. Da reumatismi e forze calanti, da frustrazioni e doveri accumulati. A ridosso di quell'età fatidica si inizia a desiderare la pensione, per recuperare riposo e libertà, anche quando non si svolgono i lavori ritenuti usuranti. Prendiamo per esempio le insegnanti, da quelle di asilo nido alle fasce successive. Davvero crediamo che a 65 anni, in età abbondantemente da nonne, siano nelle condizioni di fisico e di spirito ideali per educare piccoli terremoti o adolescenti irrequieti?

    Di solito si continuano volentieri e per tutta la vita i lavori appaganti, indipendenti e ben remunerati. Quelli che non svolge la stragrande maggioranza della popolazione. Se poi qualcuno ci spiega che lavorando avremo una vecchiaia migliore, rispondiamo con il diritto al mugugno. Quel tipo di contratto che, secondo la tradizione, a Genova assegnava ai marinai paghe più basse ma il diritto a lamentarsi: lo sceglievano in moltissimi. Così, noi andremo incontro alla nostra vecchiaia lavorativa e produttiva mugugnando che non ci piace neanche un po'.

I vostri commenti
12

Stai visualizzando  dei 12 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo