Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 11 luglio 2025
 
 

Pentatonix, le voci che conquistano il Web

16/04/2015  Il giovane gruppo vocale texano, dopo aver fatto incetta di premi nel mondo, è venuto in Italia a presentare il nuovo album. Noi li abbiamo incontrati.

La loro è musica senza musica, un intreccio di voci inconfondibili, spinte all'ennesima potenza, che interagiscono con una chimica straordinaria fino a diventare strumento, forse meglio dello strumento stesso. I Pentatonix sono il gruppo vocale a cappella che sta facendo impazzire il web con seicentocinquanta milioni di visualizzazioni totali su You Tube. Una fusione di etnie e stili diversi, una somma e sottrazione continua che crea l'incastro perfetto. See Through (vedi sotto il video) cantata a cappella fa venire la pelle d'oca, e così pure Run to you, Standing By e gli altri brani del nuovo album Ptx-Italian Edition (Rca/Sony), in uscita il 28 aprile in esclusiva per l'Italia. Cinque inediti e cover di brani famosi, arrangiati e reinterpretati con uno stile unico e raffinato, finora contenuti nei loro ep digitali. Sold out l'unica data italiana del loro tour mondiale, al Fabrique di Milano.

Loro sono Scott Hoying, Kirtin Maldonado, Mitch Grassi, le voci principali, e Avi Kaplan e Kevin “K.O” Olusola, rispettivamente basso vocale e beatboxer che fanno da sezione ritmica. Ovvero Cinque “ragazzoni” di Arlington, in Texas, dai ventidue ai ventisei anni, che incarnano alla perfezione il sogno americano, quella commistione di talento e determinazione che porta dei ragazzi comuni a essere fuori dal comune. Unica raccomandazione? La loro straordinaria precisione vocale, la stessa che gli ha permesso di vincere il Grammy Award 2015 con il medley Daft Punk nella sezione  migliori arrangiamenti, strumentali o a cappella. "Alla base del nostro lavoro c'è un'amicizia profonda. E questa crea l'intesa. Io, Kirstie e Mitch ci conosciamo dall'infanzia: abbiamo iniziato insieme a cantare esibendoci per gioco nella nostra città. Con la cover del brano Telephone di Lady Gaga, eseguita a cappella, ci siamo messi in luce su You Tube", ci racconta Scott Hoying, in Sony. "All'università abbiamo intrapreso strade diverse. Ci siamo riuniti per partecipare al talent show per gruppi a cappella The Sing-Off, poi vinto. Siccome il regolamento prevedeva che i gruppi fossero formati da almeno cinque elementi, abbiamo chiamato Avi e Kevin, uno conosciuto tramite un mio amico e l'altro grazie a You Tube. Siamo figli della tecnologia".

Su come si vedono tra vent'anni non hanno dubbi: "Con lo stupore, la purezza e l'amicizia che ci legano oggi. E con la stessa capacità di emozionarci e di emozionare. Del resto, si vive di queste cose".

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo