Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 27 marzo 2025
 
 

Per chi non rinuncia al cioccolato

15/06/2013 

Non si tratta di semplice golosità. Se amate il cioccolato e non sapete resistere alla tentazione di tavolette e praline, sappiate che è anche il vostro cervello che ve lo chiede.

Secondo gli studi più recenti, quando mangiamo cioccolato o altri cibi che contengono cacao, nel cervello si innesca un meccanismo simile a quello indotto da alcune droghe.

Ovvio, non esiste nessuna controindicazione al consumo di cioccolato, che al contrario è un potente antidepressivo e vanta persino proprietà antidolorifiche.

A patto che sia fondente. Il vero cioccolato è questo, gli altri sono derivati che contengono una minima percentuale di cacao e in compenso troppi zuccheri, grassi aggiunti, coloranti e ingredienti che non fanno bene né alla salute né alla linea.

 

Il cioccolato fondente, meglio se amaro, non contiene colesterolo e conserva al meglio tutte le proprietà del cacao. Ottimo anche in caso di diete: mitiga il nervosismo di chi è costretto a rinunciare agli alimenti preferiti ma troppo calorici, specie nei primi giorni. E gratifica il palato.

 

Per gli addicted al cioccolato, Pesoforma per esempio, noto marchio di prodotti dietetici, ha creato delle barrette sostitutive del pasto al gusto di fondente, che soddisfano il desiderio di questo alimento mettendo d’accordo linea e gusto. E senza fare venire sensi di colpa anche quando si è “vittime” del cosiddetto chocolate craving. l’irresistibile voglia di cioccolato che spinge a volte a peccati di gola dannosi per la silhouette.

Le barrette Double dark regalano la bontà delle migliori polveri di cioccolato, miscelate in modo sapiente, con 225 calorie a pasto (in pratica, l’equivalente di due barrette). La soluzione per chi non riesce a fare a meno di qualche pasto un po’ più goloso, perfetto da abbinare a una dieta varia ed equilibrata, che contenga molta frutta e verdura, e uno stile di vita sano. Sia per chi desidera perdere peso, ma anche per chi ha già superato la difficile fase di smaltire i chili di troppo e deve prestare molta attenzione a non riprenderli. 

 

Le barrette devono essere utilizzate solo come sostitutivi e mai come integratori del pasto e abbinati nel corso della giornata a un pasto tradizionale. Sono adatte da abbinare a una dieta settimanale, per un pasto veloce completo e bilanciato quando si è fuori casa o si va in palestra (grazie anche al pratico formato tipo snack), o ancora per compensare l’apporto calorico in seguito a un pasto abbondante.

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo