(questo articolo fa parte del numero di maggio - giugno 2011 di Famiglia Oggi). E' possibile abbonarsi al bimestrale cliccando qui.
Dal rapporto biennale del Ministero delle Politiche
sociali del 2005 emerge che il numero delle associazioni
di volontariato è cresciuto del 156% negli ultimi
quindici anni. Un dato che merita di essere analizzato
tenendo conto sia della crisi politico istituzionale
che ha investito la società nei tempi più recenti sia
della decisione della Comunità europea di dedicare
il 2011 al tema del volontariato e della cittadinanza attiva.
Due traiettorie che consentono di focalizzarsi sull’urgenza
dell’integrazione, sulla libertà dell’azione
volontaria, sul rispetto del principio di sussidiarietà e
sul significato dell’“economia del dono”.