logo san paolo
domenica 24 settembre 2023
 
 

Per le spose il trucco al naturale

16/03/2012  Da utilizzare le tonalità pastello che nascondono i difetti e illuminano il volto

Qualunque sia lo stile della cerimonia, la foggia dell’abito e il gusto della sposa, esiste una regola d’oro nei matrimoni: il make- up deve essere delicato, luminoso, dall’allure eterea. Nelle proposte pensate per il giorno del sì prevalgono infatti i toni del rosa, del bianco e del beige; lucidalabbra, mascara, smalto, ombretto e cipria che ben si abbinano tra di loro hanno sempre tonalità molto neutre.


Molto importante è la base per il fondotinta: la nuova linea my base di Essence ha una texture omogenea e delicata e dura a lungo. Essenziale non solo perché alla fine della cerimonia l’aspetto sia inalterato, ma anche per una buon riuscita delle foto ricordo. Ogni tipo di carnagione poi deve ricorrere a una colorazione adatta, che non si distacchi troppo dalla scollatura. E, visto che molto probabilmente la notte precedente sarà insonne, non si deve dimenticare un correttore a lunga durata, in crema fluida, per coprire occhiaie, piccole macchie e imperfezioni. A fissare il tutto c’è la soffice cipria fix & mattel che si applica dopo il fondotinta, fissa il make-up e crea un effetto opacizzante. 

Per gli occhi meglio usare un ombretto con leggero effetto shimmer, per creare la giusta sfumatura sulle palpebre. Ci pensa poi il mascara volumizzante a dare  profondità allo sguardo. Meglio optare per un prodotto waterproof, resistente alle lacrime di commozione, senza sbavature. 

Solo le più audaci scelgono poi un rossetto colorato. Il consiglio per tutte è quello di puntare su colorazioni pastello o su un lucidalabbra che dona un effetto gloss, brillante ma naturale. Da non trascurare la bellezza delle mani, protagoniste dello scambio degli anelli. Le unghie devono avere un aspetto curato: si può scegliere tra un semplice effetto lucido, un color latte o la tradizionale french manicure. La manicure deve essere fatta il giorno precedente, per evitare arrossamenti, e solo all’ultimo minuto deve essere applicato lo smalto.

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo