logo san paolo
giovedì 01 giugno 2023
 
Il teologo risponde
 

Perché Dio ha creato un mondo così pieno di violenza?

28/06/2018 

L.M. - Perché Dio nella creazione ha compreso un mondo di predatori e di prede e quindi di necessaria violenza?

A differenza di una lettura letterale dei racconti della creazione, non dobbiamo interpretarla come se Dio avesse creato direttamente ciascuna specie vegetale o animale. Si tratta dell’atto di amore iniziale con cui Egli ha dato origine a un universo chiamato dinamicamente a svilupparsi ed evolversi. E in questa dinamica sono comprese tensioni e lotte per la sopravvivenza. Esse sarebbero rimaste nell’ordine naturale se l’uomo non avesse peccato, rendendo con la sua iniziale scelta disarmonica nei confronti di Dio, di sé stesso, degli altri e del cosmo, il mondo e la storia ancora più abitati dalla violenza e dal desiderio di dominio. La lotta cosmica e storica fra il bene e il male, la luce e le tenebre, il vero e il falso, avviene innanzitutto nel nostro cuore e nella nostra mente, come in Gesù, che ha vissuto sulla propria pelle la violenza ingiusta, il dolore e la morte. Ci dona la sua grazia, perché da essa sostenuti, non ci consideriamo sconfitti di fronte ai predatori di turno e non diveniamo a nostra volta predatori nei confronti degli altri. Il Figlio ha subìto la violenza del mondo per redimerci e donare speranza alle nostre esistenze, soprattutto nei momenti della lotta e della fatica.

I vostri commenti
3

Stai visualizzando  dei 3 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo