Perché la Madonna, assunta in cielo, ha fatto lungo tutta la storia e sta facendo periodiche apparizioni, mentre Gesù Cristo che pure è risorto non fa analogamente? Capisco che una risposta umanamente forse non c’è... - Rolando C.
O forse un tentativo di risposta sarà umano, troppo umano, esprimendo la tenera vicinanza materna, in modo che nella nostra vita possiamo sperimentare il volto femminile della grazia divina. In ogni caso, le apparizioni di Maria o dei santi devono comunque condurci a Cristo. In teologia si chiamano “mediazioni partecipate”, in quanto è Lui l’unico mediatore e redentore e un culto mariano o di altre figure che non conduca al Vangelo sarebbe idolatrico. Cerchiamo anche di operare un adeguato discernimento rispetto a questi fenomeni e di non assumere atteggiamenti superstiziosi, così come la Chiesa è sempre molto cauta e prudente del riconoscerli, perché la tentazione del paganesimo è sempre in agguato e non possiamo mai considerarci immuni dal peccato.