Cosa succede se si decide di condividere il contenuto dei propri cellulari con altre persone, anche (o forse soprattutto) se sono quelle a noi più vicine? È lo spunto di partenza di Perfetti sconosciuti, la commedia di Paolo Genovese staser ain prima Tv su Canale 5 in prima serata. Un gruppo di amici si ritrova per una cena. I padroni di casa sono Eva (Kasia Smutniak) e il marito Rocco (Marco Giallini), poi ci sono altre due coppie formate da Lele (Valerio Mastandrea) e Carlotta (Anna Foglietta) e da Cosimo (Edoardo Leo) e Bianca (Alba Rohrwacher) e infine c’è Peppe (Giuseppe Battiston), da solo perché la sua compagna non sta molto bene. A un certo punto della cena, la conversazione si sofferma sui cellulari, sulla loro capacità di diventare custodi di segreti. Per gioco, tutti i presenti lasciano il loro telefonino sul tavolo, pronti a condividere con gli altri ogni chiamata o Sms ricevuto. Ben presto quello che sembrava un innocente passatempo si trasforma in un gioco al massacro, dove ogni rapporto rischia di finire in frantumi. Il risultato è una delle commedie più intelligenti dell’ultimo periodo, sorretta da un cast molto affiatato. Un film corale che rimanda a quelli come La terrazza diretto da Ettore Scola. In proposito, il regista ha dichiarato: «Spero che di Scola ci sia un po’ di riso e un po’ di dramma». Di sicuro, Perfetti sconosciuti è stato acquistato da Francia, Germania e Spagna. Un bel colpo per il cinema italiano.