Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 13 dicembre 2024
 
 

Uomo e donna: diversi, non nemici; dono, non intralcio

25/09/2015  La differenza sessuale e la sua bellezza nella complementarietà. Continuano i lavori di gruppo all'Incontro mondiale delle famiglie cui stanno partecipando ben 20 mila persone. Domani qui arriva papa Francesco.

Philadelphia, Usa
Dal nostro inviato

I gruppi di lavoro del Convegno internazionale di Philadelphia sulla famiglia si confermano una miniera sempre più ricca di gioielli da scoprire, e credo che dovremo esplorarla a lungo, nei prossimi mesi, quando il materiale verrà pubblicato sui vari siti.  Ieri,  in particolare, è stata estremamente illuminante la presentazione di suor Sara Butler, una statunitense, che ha affrontato con grande serenità e precisione uno dei nodi culturali più controversi del nostro tempo: la differenza sessuale e la sua bellezza nella complementarietà. Una relazione pacata, precisa, che ha saputo leggere con grande attenzione le legittime esigenze di chi nega il valore della complementarietà tra i sessi, che il Magistero della Chiesa invece costantemente richiama.

Non pretendo di sintetizzare le varie argomentazioni sviluppate (davvero varrà la pena di rileggerle, comunque). Quello che più mi ha colpito, piuttosto, è stata la descrizione della “cattiva complementarietà”, vale a dire il modo in cui lo stesso mondo cattolico non è stato capace di presentarla. Troppo spesso, infatti, si è dato della complementarietà una descrizione basata su stereotipi sociali, che è stata “androcentrica” (noi avremmo detto “maschilista”) e gerarchica. Per cui la complementarietà è stato spesso raccontata non come piena e totale simmetria tra l’uomo e la donna, uguali benché diversi, ma come “la donna complementare all’uomo”, e subordinata alla sua capacità di guida: quindi l’uomo comanda, e sta sulla scena pubblica, la donna copre i buchi dell’uomo. L’uomo sarebbe, insomma, il modello base dell’umanità, e la donna una sua variante «inferiore» (uso, tra virgolette, le precise parole di suor Butler).

Invece uomo e donna si completano/complementano reciprocamente, in modo totalmente paritario e simmetrico, e «sono due modi per essere un corpo», entrambi pienamente soggetti, «uguali ma differenti, ma non inferiori». Lottare contro alcuni pregiudizi sul maschile e femminile non significa quindi negare la differenza sessuale; anzi, togliere questi condizionamenti sociali sul maschio “leader” e sulla donna “a servizio” ci aiuterebbe a far splendere meglio la grande verità della complementarietà tra i sessi. Uomo e donna sono uno di fronte all’altro, e si aiutano reciprocamente a capirsi fino in fondo. E ognuno ha bisogno della differenza dell’altro, per capire se stesso fino in fondo. In questa prospettiva diventa davvero potente la provocazione lanciata alla fine dell’intervento: grazie a Giovanni Paolo II  abbiamo dato un nome e una qualità al “genio femminile”. Ma chi ha mai provato a definire il “genio del maschile”? A noi uomini, maschi, mariti e padri, spetta per primi questo compito.  

* Francesco Belletti è il direttore del Cisf (Centro internazionale studi famiglia) e  presidente del Forum delle associazioni familiari

I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo