Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 
 

Pieghevoli e leggere, le sedie della primavera

22/02/2012  Linee essenziali e colori sgargianti per le sedute delle nuove collezioni

Dite addio alla vecchia sedia in legno e paglia. Che sia per il soggiorno o per gli esterni, le nuove sedute sono tutte rigorosamente in acciaio verniciato o ancora meglio in poliproprilene. Leggerezza, fantasia dei colori e praticità sono le parole d’ordine per le nuove collezioni che saranno presentate in anteprima al prossimo Salone del Mobile di Milano.


Pratica e impilabile la sedia pieghevole First, con struttura in acciaio verniciato alluminio, seduta e schienale in plastica. Le sedie sono complete di un pratico carrellino portasedie su ruote capace di contenere otto pezzi. Colore e leggerezza anche per Fred e Ginger, le due novità Ydf, rivestite di morbido feltro e sono disponibili in tutte le colorazioni della gamma Ydf.   

Una struttura leggera e minimal, un sistema di blocco della seduta e un aggancio per lo schienale: è Filò, il nuovo prodotto Diemmebi fatto con struttura metallica, seduta e schienale in polipropilene e disponibile in sette colori: bianco, rosso, verde, nero, blu, sabbia e grigio. I colori della struttura sono invece quattro: bianco, nero, cromo e argento.   

Cresce in forma e colore anche la linea Croissant di Billiani, nata nel 2011. Oltre alla poltrona ora si trovano tre modelli di sgabelli, realizzati in differenti altezze e con possibilità di applicare lo schienale, due modelli di tavoli e una lounge chair con rivestimento in grigio perla, particolarmente adatta per ambienti eleganti. Realizzata in faggio naturale o sbiancato è rifinita un’ampia gamma di colori dei tessuti.   

Per chi ama il design, infine, c’è Conference Organic Chair, riedizione curata da Vita della Organic Chair, creata da Charles Eames e Eero Saarinen nel 1940 per il Museo di Arte Moderna di New York in occasione del concorso “Organic Design in Home Furnishing”. La sedia non fu mai prodotta in serie a causa del sopraggiungere  della Guerra, ma è stata il riferimento per molte sedute disegnate nei successivi anni ’40 e ’50.

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo