Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 12 settembre 2024
 
GUIDA ALLA VISIONE
 

La mafia uccide solo d'estate, un film che ha lasciato il segno

19/03/2024  Il film di Pier Francesco Diliberto in arte Pif è un unicum nella storia del cinema sulla mafia. Uscito nel 2013 è ormai un classico. Ecco come e perché vederne l'anteprima fu una scoperta emotivamente coinvolgente

Ci sono film che capita di andare a vedere con un pizzico di prevenzione. La mafia uccide solo d'estate, nel 2013 all'anteprima, fu uno di quelli: prometteva uno sguardo ironico sul tema della mafia, Pif il suo regista protagonista aveva ancora fama di Iena. La visione fu invece una rivelazione, uno punto di vista unico, efficacissimo, ingenuo solo in apparenza, ma molto serio nel fondo, che tuttora capita di citare nelle scuole, parlando di mafia, per spiegare a chi non c'era come ci si sentiva nei panni dei ventenni del 1992, coetanei del ragazzo protagonista. Qulla lettura compiuta a caldo, subito dopo la visione, e che potete leggere di seguito, è ancora attualissima per chi ha vissuto l'Italia di allora. Si sa che Pif a distanza di dieci anni ha ventilato l'idea di farne un seguito per raccontare le mafie attuali, che stanno calcolando la convenienza a sparare di meno per inabissarsie agire indisturbate. Il suo sguardo, fuori dagli schemi, sarebbe ancora utile, speriamo che quel seguito lo faccia davvero.

Intanto rivediamoci l'originale di cui proponiamo la nostra guida alla lettura

Si può affrontare con ironia una cosa seria come la mafia? No, se si ride banalizzando. No, se si manca di rispetto alle vittime. Sì, se si sorride (amaro) dello sguardo di un bambino che capisce da bambino le cose troppo grandi che gli accadono attorno. Sì, se, strappando un sorriso, si straccia il manto di sacralità con cui la mafia pretende di avvolgere i suoi riti e si grida così: “il re è nudo”. Sì, se si tolgono gli eroi dalle lapidi per farli ridiventare persone normali e per questo ancora più nobili, più importanti, più preziose. Perché gli eroi confinati nel marmo dei monumenti scaricano la coscienza degli altri, le persone normali che fanno con apparente normalità il loro dovere fino a morirne invece no: mettono ciascuno spalle al muro a confrontarsi con la propria indifferenza.  In La mafia uccide solo d’estate, Pier Francesco Diliberto, in arte Pif, fa le cose buone che ci siamo detti sopra. Può essere comunque spiazzante, ma non offende mai.

Pif, testimone mai iena, prende due generazioni e le costringe allo specchio: con uno sguardo innocente e insieme spietato, solo apparentemente ingenuo, mette i coetanei dei suoi genitori davanti ai loro sentimenti, ai loro timori rassegnati, ai loro errori in buona o malafede, alle loro indifferenze, se del caso alle loro collusioni.

Ma soprattutto mette a confronto con sé stessi gli ex ragazzi che avevano vent’anni nel 1992: guardi Arturo-Pif bambino che, dentro la Palermo degli anni Settanta e Ottanta del secolo scorso, cresce capendo più o meno niente dei drammi della storia e della cronaca che sempre sfiora e ne sorridi intenerito. Poi man mano che Arturo diventa grande ti arrabbi, a un certo punto lo prenderesti a schiaffi perché non si sveglia, perché continua a non capire troppe cose. Nel 1992  lo schiaffo arriva, brutale. Lo riconosci, perché a vent’anni l’avevi preso in pieno, e capisci perché Pif-Arturo, ormai ragazzo, ti fa così arrabbiare: non è lui che vorresti schiaffeggiare ma il te stesso che eri. Se non lo sei più, perché nel frattempo ti sei svegliato, ci fai pace.  Se sei rimasto fermo là è probabile che il film ti prenda a schiaffi a scoppio ritardato. Magari è troppo tardi, ma se è ben assestato anche lo schiaffo è un merito di Pif.

Più difficile per i più adulti è entrare nel punto di vista degli spettatori più giovani, capire come vedano il film i ragazzi che nei primi anni Novanta ci sono nati. Chi c’è passato ha le didascalie in testa, loro no. Confrontarsi con gli studenti dello Iulm, presenti all’anteprima a Milano, è stato d'aiuto: nati nel 1993, per loro quel passato è un magma, a volte confuso, di ricordi altrui. Loro sono il bambino delle ultime scene. Vedono il film attratti dal Pif della Tv. E apprezzano il fatto che «si capisce tutto, che non dà niente per scontato». Il modo con cui faranno i conti con i temi profondi e con un passato non loro, dipenderà, però, in definitiva ancora anche dalla generazione che li precede. Dipenderà da Pif che diventato grande potrebbe essere loro padre e li prende per mano guidandoli a capire le cose che i grandi non spiegavano a lui. Dipenderà dai coetanei di Pif che hanno fatto altrove il suo stesso percorso. Ma dipenderà anche da quelli che non hanno saputo farlo: che non si sono svegliati o, peggio, che, quando hanno preso lo schiaffo, dovendo scegliere da che parte stare, hanno scelto quella sbagliata. 

Multimedia
La mafia uccide solo d'estate, dal film alla fiction
Correlati
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo