Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 21 gennaio 2025
 
I funerali di Pino Daniele
 

Pino Daniele, il lutto diventa lite. Padre Renzo: «State uniti»

07/01/2015  Sulla morte dell'artista la procura di Roma ha aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo. Fabiola Sciabbarrasi, ex moglie e madre dei suoi tre figli, attacca la compagna del cantante: «In un primo momento avevo rinunciato all'idea dell'autopsia per evitare un ulteriore oltraggio al corpo del padre dei miei figli. Poi, ieri, sono stati gli inquirenti a chiamarmi per dirmi che forse sarà necessaria per stabilire che cosa è successo e chiarire meglio la dinamica della morte di Pino»

Due funerali, uno a Roma e l’altro a Napoli, accuse reciproche tra i familiari, tanta confusione e ora persino un’inchiesta. Dice Enzo Gragnaniello che Pino Daniele ora è «lassù, nel paese degli angeli».
Ma quaggiù è tutto un caos.

L’ultimo colpo di scena arriva dalla procura di Roma che ha aperto un fascicolo per omicidio colposo contro ignoti. Il procuratore aggiunto Pierfilippo Laviani e il pm Marcello Monteleone hanno disposto l'autopsia che sarà eseguita nella stessa giornata di mercoledì dopo il doppio funerale: nella Capitale presso il Santuario del Divino Amore e poi a Napoli, città natale dell'artista, alle 19 nella basilica reale di San Francesco di Paola in Piazza del Plebiscito, dove nel 1981, il cantante ebbe la sua consacrazione di artista in un concerto con 200mila spettatori.

A innescare il nuovo capitolo della querelle è stata la polemica tra la ex moglie del cantautore partenopeo  e la compagna attuale. «Amanda, che era l'unica in macchina con Pino nell'ultimo viaggio, dica tutto quello che sa. Voglio la verità sulla morte di mio marito per i miei figli e per gli altri suoi figli»: ha detto Fabiola Sciabbarrasi, seconda moglie di Pino e madre dei tre dei suoi figli. Fabiola è certa che a guidare la macchina, a differenza da quanto riportato dai giornali, quella notte, fosse Amanda Bonini, ultima compagna del cantautore. «Non ho rapporti con lei a causa di come è stata gestita questa storia negli ultimi dodici mesi. Non ci parliamo ma io andrò fino in fondo. Quella sera in casa c'erano anche i miei figli Sofia e Francesco e Cristina, l'altra figlia femmina di Pino. È stata lei a riaccompagnare a Roma i miei bambini, mentre la “signora” portava in ospedale Pino. Ho letto sui giornali della gomma dell'auto bucata sull'Aurelia ma, non so, questa forse è un'invenzione».

Poi ha aggiunto: «In un primo momento avevo rinunciato all'idea dell'autopsia per evitare un ulteriore oltraggio al corpo del padre dei miei figli. Poi, ieri, sono stati gli inquirenti a chiamarmi per dirmi che forse sarà necessaria per stabilire che cosa è successo e chiarire meglio la dinamica della morte di Pino. I quesiti - continua - sono tanti e tutti ancora aperti. Ripeto, voglio solo la verità e la cercherò in tutti i modi».

Alle 12, nel santuario romano del Divino Amore, si è svolto il primo dei due funerali di Pino Daniele. Oltre alle migliaia di fans e volti noti, erano presenti i cinque figli dell'artista, Alessandro e Cristina nati dal matrimonio con Dorina Giangrande, Sara, Sofia e Francesco nati dal matrimonio con Fabiola Sciabbarasi.

Nell’omelia, padre Renzo Campatella, amico del cantante, che ha celebrato i funerali, si è soffermato sul valore della famiglia e l'importanza di mantenerne l'unità. «State uniti – ha esortato il sacerdote – è questo il regalo più bello per Pino che altrimenti avrebbe fallito come uomo e come padre. Da parroco di un paese di montagna ho sempre detto alle persone più anziane: mangiatevi tutto, non lasciare nulla altrimenti i vostri figli si scanneranno anche per quattro soldi».

Padre Renzo ha inoltre ribadito che Pino Daniele era «devotissimo di padre Pio» ed ha aggiunto: «Noi ricorderemo Pino, preghiamo per lui che ha rallegrato i nostri cuori». «Lo rivedremo Pino, lo rivedremo sicuramente"» ha poi aggiunto. Il frate francescano ha fatto un appello all'importanza della famiglia e al valore dei legami familiari. Applausi dal pubblico in un passaggio dell'omelia in cui si è scagliato contro i politici. «Guardate quanti banditi che ci governano, ci hanno tutti traditi, 'sti pupazzi di politici che ci hanno ridotti a stracci, uno più magnaccia di un altro». Parole durissime in riferimento in primo luogo allo scandalo di Mafia Capitale

Multimedia
Napoli, 2008: il grande concerto a Piazza del Plebiscito
Correlati
Napoli, 2008: il grande concerto a Piazza del Plebiscito
Correlati
Pino Daniele, l'addio a Roma tra vip, folla di fans e le note di "Napule è"
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
2

Stai visualizzando  dei 2 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo