Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 23 giugno 2025
 
 

Quando Maradona ballava con Pino Daniele

02/02/2015  A un mese dalla scomparsa, Rai 2 rende omaggio in prima serata al cantautore napoletano con uno speciale di Unici, tra i ricordi degli amici e immagini inediti come quella di una festa con il Pibe de Oro

Edoardo Bennato ricorda Pino Daniele in Unici
Edoardo Bennato ricorda Pino Daniele in Unici

A un mese dalla scomparsa, Rai2 dedica a Pino Daniele una serata speciale di Unici, in onda alle 21.05, per ricordarlo con gli amici, i colleghi e i luoghi e gli oggetti che sono stati importanti nella sua vita: dal registro della sua scuola elementare, alla pizzeria dove scrisse le prime canzoni, al bar di 'Na Tazzulella 'E Café. E Poi filmati inediti di una festa con Maradona o del backstage di Umbria Jazz, nel '92, con Massimo Troisi, fino a vecchissimi provini con la versione embrionale di Napule è.  

Con la voce intensa della Lina Sastri a tessere le fila del racconto, Unici mette quindi insieme le testimonianze dei suoi amici e collaboratori a cominciare da James Senese, Tullio De Piscopo, Toni Esposito, Rino Zurzolo, Joe Amoruso, Gigi De Rienzo, Ernesto Vitolo, Enzo Avitabile, Rocco Hunt e Clementino. Mentre è affidato all'altro grande rivoluzionario della canzone napoletana, Edoardo Bennato, che con Pino Daniele ha condiviso anche alcuni musicisti, il compito di ricordarne le origini musicali. Poi ci sono le testimonianze di Roberto De Simone, fondatore della compagnia di canto popolare e del regista Mario Martone. Ma anche un ricordo di Jovanotti da New York. L'abbraccio di Ornella Muti. E un omaggio speciale dei fratelli Servillo, con Peppe che ricorda il duetto per Terra Mia e Toni che si sofferma sul carattere riservato dell'amico Pino. 

L'omaggio dei tifosi del Napoli a Pino Daniele
L'omaggio dei tifosi del Napoli a Pino Daniele

Nella seconda parte, il cantautore Enzo Gragnaniello torna nella Napoli dell'infanzia e della giovinezza, dalla scuola elementare che i due frequentavano insieme e dove si è ritrovato il loro registro di classe, fino al Bar Battelli, quello di 'Na tazzuriella 'e café, dove Enzo faceva il garzone. Altra tappa obbligata alla pizzeria del Gallo, nel rione Sanità, dove Pino ha scritto le sue prime canzoni, spesso appuntandole sui tovaglioli. Non mancano i filmati, molti dei quali tra l'altro inediti. Dalle immagini di una festa privata dove Pino Daniele suona Quando ma anche una cover di Jimi Hendrix, al backstage di Umbria Jazz dove arriva l'amico Troisi. Oppure la festa in casa di Ciro Ferrara, con Pino che suona Je so Pazzo e Maradona che balla con gli altri calciatori del Napoli. E ancora, i ricordi di Gianni Minà e di Renzo Arbore, i racconti del fratello Nello, gli scatti inediti fatti dal leader degli Osanna Lino Vairetti. Ci sono gli amici napoletani. E i tanti incontrati via via sulla strada del successo. Come Eros Ramazzotti, che Pino conobbe nel 1988 in Francia e al quale regalò anche una sua chitarra, una Gibson che il cantautore romano ha usato a lungo. 

Multimedia
"Tu dimmi quando", Rai 2 ricorda Pino Daniele
Correlati
WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo