logo san paolo
sabato 25 marzo 2023
 
WindTre e Senior Italia FederAnziani
 

Più vicino a chi ami, un progetto di inclusione sociale

03/07/2020  L’iniziativa è pensata per avvicinare il mondo della terza età alla tecnologia digitale, attraverso una serie di video tutorial per spiegare come funzionano alcuni tra i più diffusi servizi on line

Jeffrey Hedberg, Ceo di WindTre.
Jeffrey Hedberg, Ceo di WindTre.

WindTre e Senior Italia FederAnziani rinnovano la propria collaborazione con un’iniziativa pensata per avvicinare gli anziani al mondo del digitale. L’azienda guidata da Jeffrey Hedberg, in partnership con la federazione della terza età, ha lanciato una serie di video tutorial per spiegare il funzionamento di alcuni tra i più diffusi servizi online, utili per rimanere in contatto con le persone care e per semplificare le attività quotidiane.

L’iniziativa, denominata “Più vicino a chi ami”, presenta diversi video, pubblicati sul canale YouTube di WindTre, che illustrano con voce chiara e un linguaggio semplice tutti i passaggi necessari per utilizzare App di messaggistica e social network, gestire la posta elettronica per avere accesso ai servizi digitali e fare ordinazioni a domicilio tramite servizi di delivery, con l’obiettivo di fornire una guida puntuale e di immediata comprensione.

Un'immagine da uno dei video tutorial.
Un'immagine da uno dei video tutorial.

Il primo tutorial spiega come fare una video chiamata, singola o di gruppo, con WhatsApp, l’applicazione più diffusa per le chat. Nel secondo, viene illustrato il processo di creazione e configurazione di un account gratuito di posta elettronica con Gmail, per inviare e ricevere e-mail o documenti e avere accesso a numerosi servizi digitali. Il terzo video, invece, è dedicato alla piattaforma di consegne a domicilio multicategoria Glovo, che permette di ordinare prodotti come la spesa, i farmaci da banco o il proprio cibo preferito, senza la necessità di uscire di casa. Al centro del quarto tutorial, infine, le azioni necessarie per installare sullo smartphone l’App di Facebook e quella di Facebook Messenger, due canali utili per rimanere in contatto con amici e familiari.

«Questo progetto», spiega Tommaso Vitali, direttore marketing B2C di WindTre – rafforza la nostra partnership con Senior Italia FederAnziani, già avviata lo scorso aprile con l’attivazione di un numero verde per il supporto psicologico agli anziani soli. In linea con i valori di vicinanza e di inclusività, WindTre conferma il proprio posizionamento di ‘Human Network Builder’, facilitatore delle relazioni umane, supportando le persone, ogni giorno, nelle sfide del presente e rendendo la tecnologia più semplice». 

«Questa iniziativa va nella direzione del superamento del digital divide che, come federazione della terza età, riteniamo un passaggio fondamentale», sottolinea il presidente Senior Italia FederAnziani Roberto Messina. «L’emergenza Covid-19, con le sue difficoltà legate al distanziamento, in questi mesi ha reso ancora più evidente quanto l’inclusione digitale possa migliorare la qualità della vita delle persone senior. Tutti noi sappiamo che questo è vero anche ben al di là di questa emergenza. Pensiamo a quanto gli strumenti digitali possono essere utili a contrastare lo spettro della solitudine, per esempio in un momento delicato come l’estate. E più in generale quanto questi strumenti, nel quotidiano, possono servire a mantenersi in contatto coi propri cari e usufruire di servizi. La nostra esperienza ci dice che i senior sono estremamente motivati a imparare. L’importante è dotarli degli strumenti giusti».

 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo