Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 18 settembre 2024
 
dossier
 

«Preghiamo perché si fermi la guerra, crudeltà selvaggia»

30/03/2022  Papa Francesco ha rinnovato il suo accorato appello a metter fine al conflitto tra Russia e Ucraina. Prima aveva parlato di Simeone e Anna, esempio di una vecchiaia "capace di riconoscere i segni di Dio”, mettendo in guardia dall'anestesia dei sensi spirituali che impedisce di distinguere fra bene e male: in una società che coltiva il mito dell'eterna giovinezza stenta a sbocciare una cultura della tenerezza

Un'immagine dell'udienza generale di mercoledì 30 marzo. Foto Reuters. Sopra e in copertina: foto Osservatore Romano/Vatican.va
Un'immagine dell'udienza generale di mercoledì 30 marzo. Foto Reuters. Sopra e in copertina: foto Osservatore Romano/Vatican.va

«Rinnoviamo le preghiere perché si fermi questa crudeltà selvaggia che è la guerra». Papa Francesco ha il cuore gonfio e al termine dell'udienza generale del mercoledì, arrivato al momento dei saluti finali, tra gli altri si rivolge in particolare ai «bambini ucraini, ospitati dalla Fondazione “Aiutiamoli a vivere”, dall’Associazione “Puer” e dall’ambasciata di Ucraina presso la Santa Sede», precvisando che con questo saluto  torna «anche a pensare a questa mostruosità della guerra;  rinnoviamo le preghiere perché si fermi questa crudeltà selvaggia che è la guerra».  

In precedenza, continuando la riflessione sulla vecchiaia, Jorge Mario Bergoglio aveva parlato di Simeone ed Anna, del loro incontro nel Tempio con Maria, Giuseppe e Gesù Bambino. «Che cosa possiamo imparare da queste due figure di anziani pieni vitalità spirituale?», si domanda il Papa. «Intanto, impariamo che la fedeltà dell’attesa affina i sensi. Del resto, lo sappiamo, lo Spirito Santo fa proprio questo: illumina i sensi.  Una vecchiaia che si è esercitata nell’attesa della visita di Dio non perderà il suo passaggio: anzi, sarà anche più pronta a coglierlo, avrà più sensibilità per accogliere il Signore quando passa. Oggi abbiamo più che mai bisogno di una vecchiaia dotata di sensi spirituali vivi e capace di riconoscere i segni di Dio, anzi, il Segno di Dio, che è Gesù. L’anestesia dei sensi spirituali, nell’eccitazione e nello stordimento di quelli del corpo, è una sindrome diffusa in una società che coltiva l’illusione dell’eterna giovinezza, e il suo tratto più pericoloso sta nel fatto che essa è per lo più inconsapevole. Non ci si accorge di essere anestetizzati».

Quest'analisi genera l'invito a coltivare con cura un'umile quanto feconda staffetta tra generazioni: «È tanto importante andare dagli anziani, è tanto importante ascoltarli. È tanto importante parlare con loro, perché avviene questo scambio di civiltà, questo scambio di maturità fra giovani e anziani. E così, la nostra civiltà va avanti in modo maturo. Solo la vecchiaia spirituale può dare questa testimonianza, umile e folgorante, rendendola autorevole ed esemplare per tutti. La vecchiaia che ha coltivato la sensibilità dell’anima spegne ogni invidia tra le generazioni, ogni risentimento, ogni recriminazione per un avvento di Dio nella generazione che viene, che arriva insieme con il congedo della propria». 

 

Multimedia
Alla stazione centrale di Leopoli l'esodo degli ucraini in fuga
Correlati
Parolin: fermare la guerra è possibile mi appello alla coscienza dei responsabili
Correlati
Alla stazione centrale di Leopoli l'esodo degli ucraini in fuga
Correlati
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo