Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 15 marzo 2025
 
dossier
 

Premio Strega: trionfa Scurati e il suo libro su Mussolini

05/07/2019  Come previsto Antonio Scurati vince la LXXIII edizione del Premio Strega con “M, il figlio del Secolo” il primo libro di una trilogia dedicata all'ascesa del fascismo, che presto diventerà un film, con l'auspicio che la storia non si ripeta

Ha vinto Antonio Scurati. Lo sapevamo già, ma questa consapevolezza non ha sottratto stupore e piacere al momento dell'annuncio. Con "M. Il figlio del secolo" (Bompiani), romanzo storico sull'ascesa di Mussolini e sulla conquista inarrestabile del potere da parte del fascismo, fino all'uccisione di Matteotti, ha totalizzato 228 voti. Al secondo posto si è classificata Benedetta Cibrario con “Il rumore del mondo” (Mondadori), 127 voti; Marco Missiroli con "Fedeltà" (Einaudi), già vincitore del Premio Strega Ragazzi, si è aggiudicato il terzo posto, 91 voti; al quarto posto la Durastanti con "La straniera" (La nave di Teseo) e 63 voti Nadia Terranova, infine, con "Addio fantasmi" (Einaudi Stile libero), 47 voti. La giuria dei 660 votanti era presieduta da Helena Janeczek, vincitrice della scorsa edizione con "La ragazza con la Leica" (Guanda). 

Antonio Scurati commenta la vittoria del Premio Strega 2019

“La lettura è un piacere raffinato che genera conoscenza. Mi auguro che da domani il mio libro venga letto dal maggior numero di persone possibile che, in questo modo, potranno conoscere meglio la nostra storia. La speranza è che non si ripetano più gli errori del passato” - ha dichiarato lo scrittore, pochi istanti dopo la proclamazione a vincitore. "Dedico la vittoria ai nostri nonni e ai nostri padri, che furono prima sedotti e poi oppressi dal fascismo e soprattutto a chi, fra loro, trovò il coraggio di combatterlo.” - ha aggiunto Scurati - “Dedico il Premio anche ai nostri figli con l'auspicio che non debbano tornare a vivere quello che abbiamo vissuto 100 anni fa. Una dedica speciale a mia figlia Lucia".

Antonio Scurati aveva già partecipato alle edizioni 2009 e 2014 del Premio Strega, classificandosi sempre secondo. Stavolta a presentarlo è stato proprio Francesco Piccolo, vincitore cinque anni fa con "Il desiderio di essere come tutti" (Einaudi). A chi, nei giorni immediatamente antecedenti la finale, aveva fatto qualche allusione a questo aneddoto Scurati ha prudentemente risposto raccontando l'esperienza attuale, comprese le tappe del tour, che quest'anno ha toccato anche Casal di Principe: “Con il passar del tempo si diventa meno emotivi e stavolta mi sono avvicinato alla proclamazione con uno stato d'animo sereno, mentre negli anni passati lo avevo sofferto di più anche se le sconfitte degli anni precedenti sono servite a concentrarmi sulla scrittura di questo libro.” - ha affermato lo scrittore. “M” è il primo romanzo di uno trilogia dedicata all'ascesa del fascismo che presto diventerà un film, diretto da un regista autorevole di cui, per il momento, non si conosce il nome.   

(foto in alto: Ansa) 

Il vincitore del Premio Strega e una selezione dei migliori titoli in gara: li trovi su Sanpaolostore.it

  

M. Il figlio del secolo di Antonio Scurati su Sanpaolostore.it

Il vincitore del Premio Strega 2019 su San Paolo Store

Multimedia
Scurati vince lo Strega: «Il mio libro su Mussolini aiuta gli italiani a capire il presente»
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo