Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 25 giugno 2025
 
Donne e uomini senza limiti
 

Premio Solidarietà: vincono i ragazzi disabili che fanno la birra artigianale

23/07/2017  Uno dei premi è andato al micro birrificio artigianale solidale di Catanzaro, che dà lavoro esclusivamente a ragazzi con la sindrome di Down. Premiata anche la christian rock band cosentina che canta l’amore del Signore. E don Pasqualino, missionario della misericordia tra gli ultimi

(Nella foto: Kantiere Kairòs, christian rock band nata due anni fa a Cosenza)

 

 

È arrivato alla quinta edizione il Premio solidarietà, che quest’anno verte sul tema “Uomini e donne di misericordia”, in continuità con il Giubileo straordinario indetto da papa Francesco e concluso alla fine dello scorso anno. Il riconoscimento e la manifestazione serale in programma domenica 23 luglio presso la Collegiata di Simeri Crichi (Catanzaro) sono stati ideati da don Francesco Cristofaro, parroco di Santa Maria Assunta, conduttore radiofonico e televisivo. L’iniziativa è nata «con l’intento di porre l’accento su tematiche di valore umani e sociali. Io stesso sono nato con una paresi spastica alle gambe e in molte situazioni della mia vita ciò che più mi ha fatto soffrire è stata l’indifferenza di chi doveva intervenire. Con il premio voglio dare voce a chi spesso ha difficoltà a farsi sentire dagli altri», ha spiegato don Cristofaro, che convive serenamente con la sua disabilità.

Tra i premiati la giornalista Safiria Leccese, che ha raccolto nel volume “La strada dei miracoli” tante storie della misericordia di Dio verso gli uomini. Poi don Pasqualino di Dio: su impulso di papa Francesco ha aperto a Gela la “Piccola Casa della Misericordia”; durante l’Anno santo straordinario ha ricevuto proprio da Bergoglio il mandato come missionario della misericordia e continua a esercitarlo fra gli ultimi che gli sono stati affidati. «Il 2 aprile 2013, giorno della morte di san Giovanni Paolo II, dopo la concelebrazione nella cappella di Santa Marta, il Papa mi invitò a colazione e mi chiese esplicitamente di fondare una Casa che concretizzasse nella semplicità le 14 opere di misericordia».

Inaugurata il 29 dicembre dello stesso anno presso l’ex Oratorio Regina Margherita di Gela, l’opera di accoglienza va avanti grazie all’impegno di decine di volontari. Premiati anche i frati cappuccini di San Pio da Pietrelcina (nella persona di padre Francesco Dileo, rettore del Santuario di San Giovanni Rotondo) per aver continuato l’opera di misericordia del frate con le stimmate.

Altro premio al Kantiere Kairòs, christian rock band cosentina nata due anni fa che canta l’amore del Signore e ha firmato di recente “Un passo oltre”, inno ufficiale della 37a Marcia francescana al via il 25 luglio; i cinque musicisti saranno ad Assisi il primo e il 2 agosto, in occasione della Festa del Perdono.

Infine, ultimo premio andrà a "Solid ale beer", micro birrificio artigianale solidale sorto a Catanzaro, che ha il merito di aver inserito in questa realtà esclusivamente ragazzi disabili, con la sindrome di Down. Progettato sulla scia delle esperienze lavorative già concretizzate dall'Associazione italiana persone Down (Aipd) sul territorio locale e nazionale, il birrificio ha attivato anche la vendita online tramite il sito www.solidalebeer.it.

Oggi puoi leggere GRATIS Famiglia Cristiana, Benessere, Credere, Jesus, GBaby e il Giornalino! Per tutto il mese di agosto sarà possibile leggere gratuitamente queste riviste su smartphone, tablet o pc.

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo