Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 20 settembre 2024
 
dossier
 

Prima guerra mondiale: così lontana, così vicina

07/09/2014  Sant'Egidio apre il suo annuale incontro delle religioni. Oltre 300 leader ad Anversa per confrontarsi sul tema: La pace è il futuro. Religioni e culture in dialogo a 100 anni dalla prima guerra mondiale. E anche il Papa parla di inutile strage.

Anversa, Belgio
Dalla nostra inviata speciale

«Che la pace abbia l'ultima parola». Il vescovo di Anversa, monsignor Joahn Bonny, nel dare il benvenuto alla comunità di Sant'Egidio che dal 7 al 9 settembre riunisce nella città belga oltre 300 leader religiosi, sventola il programma dell'incontro. «Qualcuno la settimana scorsa lo ha messo nella mia cassetta delle lettere. Dietro il titolo di questo incontro, "La pace è il futuro", era stato messo un grande punto interrogativo», racconta il vescovo. «Oggi capisco bene questo punto interrogativo rosso. La pace è il nostro futuro? Lo scorso anno e l'estate scorsa sono scoppiati un conflitto dopo l'altro soprattutto nell'Europa dell'Est e in Medio Oriente. Era molto tempo che non vedevamo tante immagini di attentati con bombe, città distrutte, militari uccisi, e soprattutto civili uccisi, e persino due giornalisti decapitati. Chi non è preoccupato di quale fine farà la pace nel prossimo futuro?». Ma poi il vescovo ricorda anche il lavoro che fa ciascuno dei presenti per una società pacifica e si augura che, «dopo questi giorni possiamo sostituire il punto interrogativo rosso della brochure in un punto esclamativo verde. Perché crediamo nella pace e la vogliamo costruire».
A incoraggiare i presenti, a causa nei conflitti nei propri Paesi meno di quanti avrebbero voluto venire, anche le parole di papa Francesco che ha voluto da un lato ricordare che «l'anniversario della prima guerra mondiale ci insegna che la guerra non è mai un mezzo soddisfacente a riparare le ingiustizie e a raggiungere soluzioni bilanciate alle discordie politiche e sociali» e dall'altro sottolineare la forza della preghiera: «Tutti noi ci siamo resi conto che la preghiera e il dialogo sono profondamente correlati e si arricchiscono a vicenda. La ricerca della pace e della comprensione attraverso la preghiera possono creare legami durevoli di unità e prevalere sulle passioni di guerra. La guerra non è mai necessaria, né inevitabile. Si può sempre trovare un'alternativa: è la via del dialogo, dell'incontro e della sincera ricerca della verità». 


Al tavolo dei relatori, per raccogliere la sfida di riuscire a costruire la pace, un panel di tutto rispetto. Accanto ad Andrea Riccardi, anche lo scrittore Zygmunt Bauman, il patriarca siro ortodosso di Antiochia e di Tutto l'oriente Ignatius Aphrem III, il rabbino Abraham Skorka, il consigliere della scuola Buddista tendai, Gijun Sugitani, il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy...
«La pace è il nome di Dio», ha ricordato il fondatore di Sant'Egidio, «e fare guerra in nome della religione è blasfemo». Un lungo applauso ha accolto le parole con le quali Riccardi ha voluto ricordare padre Paolo Dall'Oglio, sequestrato in Siria ormai da oltre un anno. E sul dramma siriano si è soffermato soprattutto il patriarca Aphrem, che già nella celebrazione ecumenica della mattina, aveva sottolineato che c'è speranza e che  Dio continua a essere presente laddove ci sono i drammi della storia. Questa speranza si vede quando «vediamo un padre che ha perso tutta la sua famiglia - padre, madre, moglie e due bambini – a causa di barbarici atti omicidi avvenuti a Sadad, in Siria – ed è ancora in grado di sorridere serenamente e di sottomettersi felicemente alla volontà di Dio che egli sa essere vicino a sé nella sua angoscia».
E di speranza riesce a parlare anche Vian Dakheel, membro del parlamento iracheno, esponente della comunità yazida. Nonostanteracconti i drammi, le uccisioni di centinaia di persone, il rapimento e la vendita di donne e ragazze, di massacri talmente cruenti da costringere gli estremisti dell'Isis a ritirarsi per qualche giorno per l'odore dei cadaveri da loro stessi disseminati nel villaggio di Siba Sheikh Khdr, questa donna coraggiosa riesce a emozionare e a ridare speranza a chi la ascolta.
Eppure, nonostante le barbarie, si può continuare a sognare la pace, «mano nella mano, rinunciando al settarismo», dice Vian Dakheel, accolta da una lunghissima ovazione.

Multimedia
Dio è il nome della pace, le religioni contro fanatismi e violenza
Correlati
Come costruire la pace? Intervista a Marco Impagliazzo
Correlati
Dio è il nome della pace, le religioni contro fanatismi e violenza
Correlati
I vostri commenti
4

Stai visualizzando  dei 4 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo