Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 16 gennaio 2025
 
 

Proposte per una politica della famiglia

10/02/2011  [ABSTRACT] Articolo pubblicato su Famiglia Oggi di Gennaio-Febbraio '11

È necessario sostituire alle ormai obsolete politiche della famiglia nuove ed efficaci politiche per la famiglia. Esse devono avere a fondamento tre princìpi, in base ai quali realizzare un sistema di reale sussidiarietà orizzontale. Oltre alla riforma del sistema fiscale, che trova nel FattoreFamiglia un valido approccio, è necessario attuare un cambiamento culturale (la famiglia va vista come soggetto economico dotato di autonomia, e non come aggregato di individui che consumano) e un cambiamento radicale nelle politiche di uso del tempo, sia nelle aziende private sia nella Pubblica Amministrazione.

(questo articolo fa parte del numero di gennaio - febbraio 2011 di Famiglia Oggi). E' possibile abbonarsi al bimestrale cliccando qui.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo