Cracovia, Polonia
Dalla nostra inviata
A Panama, nel 2019. Il Papa annuncia la prossima Giornata della Gioventù, al termine della Messa celebrata al Campus Misericordiae. "La Provvidenza di Dio sempre ci precede", dice prima dell'Angelus, "Pensate che ha già deciso quale sarà la prossima tappa di questo grande pellegrinaggio iniziato nel 1985 da san Giovanni Paolo II! E perciò vi annuncio con gioia che la prossima Giornata Mondiale della Gioventù – dopo le due a livello diocesano – sarà nel 2019 a Panama". Dopo l'annuncio, papa Francesco invita i vescovi di Panama ad avvicinarsi per la benedizione, mentre nel campus esplode la gioia dei ragazzi del centroamerica e in sala stampa i giornalisti panamensi applaudono felici.
Prima aveva ringraziato gli organizzatori, i cardinali e, soprattutto
i giovani. "Un immenso "grazie" va a voi, cari giovani! Avete riempito
Cracovia con l’entusiasmo contagioso della vostra fede. San Giovanni
Paolo II ha gioito dal Cielo, e vi aiuterà a portare dappertutto la
gioia del Vangelo.
In questi giorni abbiamo sperimentato la bellezza della fraternità
universale in Cristo, centro e speranza della nostra vita. Abbiamo
ascoltato la sua voce, la voce del Buon Pastore, vivo in mezzo a noi.
Egli ha parlato al cuore di ciascuno di voi: vi ha rinnovati con il suo
amore, vi ha fatto sentire la luce del suo perdono, la forza della sua
grazia. Vi ha fatto sperimentare la realtà della preghiera. E’ stata una
"ossigenazione" spirituale perché possiate vivere e camminare nella
misericordia una volta ritornati ai vostri Paesi e alle vostre
comunità".
Chiede ai giovani di avere come punto di riferimento Maria, "Lei,
la nostra Madre, ci insegna in che modo l’esperienza vissuta qui in
Polonia può essere feconda; ci dice di fare come lei: non disperdere il
dono ricevuto, ma custodirlo nel cuore, perché germogli e porti frutto,
con l’azione dello Spirito Santo. In questo modo ognuno di voi, con i
suoi limiti e le sue fragilità, potrà essere testimone di Cristo là dove
vive, in famiglia, in parrocchia, nelle associazioni e nei gruppi,
negli ambienti di studio, di lavoro, di servizio, di svago, dovunque la
Provvidenza vi guiderà nel vostro cammino".