Ogni anno la casa editrice il mulino organizza una lettura aperta al pubblico su un tema di particolare rilevanza culturale e sociale. La Lettura del Mulino, alla XXXVI edizione quest'anno è affidata a Nello Cristianini, professore di Intelligenza Artificiale all’Università di Bristol, e avrà per titolo Le macchine intelligenti. Capirle per poterci convivere. L'appuntamento si terrà in diretta streaming su www.mulino.it e sulla pagina Facebook Le edizioni del Mulino sabato 6 novembre alle 11.30 dal Salone del Podestà di Palazzo Re Enzo, Bologna. La Lettura annuale tratta argomenti di attualità con il contributo di voci autorevoli: hanno partecipato intellettuali come Norbert Elias, Giovanni Sartori, Robert D. Putnam, Saskia Sassen, Martha C. Nussbaum, Angus Deaton. Nello Cristianini da anni si occupa di vari aspetti dell’apprendimento delle macchine, avendo contribuito sia alla teoria matematica sia alle applicazioni pratiche di questa tecnologia, come le applicazioni in campo medico, nell’umanistica digitale e nelle scienze sociali (inclusa l’analisi su vasta scala dei contenuti di giornali antichi e contemporanei e dei contenuti di Twitter). Attualmente sta lavorando al problema delle conseguenze etiche e culturali dell’adozione di tecnologie intelligenti su larga scala e degli strumenti legislativi necessari per limitarne i rischi sociali, in particolare quelli relativi alla privacy e all’autonomia individuale.