Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 
Olimpiadi
 

PyeongChang 2018, come seguire i Giochi senza impazzire con il fuso

08/02/2018  Orari, canali, siti, app. Tutte le cose da sapere, tra Tv, Pc, smartphone e tablet, per seguire le Olimpiadi da spettatori gratis o quasi

PyeongChang 2018, venerdì 9 febbraio con la Cerimonia d’Apertura si alza il sipario sui Giochi olimpici invernali in Corea (diretta RaiDue ed Eurosport dalle 11.55). La sede, per gli italiani, è disagiata assai: otto ore di fuso orario avanti rispetto a noi. Se gli atleti, pur in difficoltà con il gelo davvero polare, hanno avuto il tempo di acclimatarsi e smaltire gli sportivi da poltrona che sono a casa a seguire i Giochi in Tv avranno tutte le difficoltà del caso, facendo acrobazie tra feroci sveglie notturne (si comincia all’una di notte circa con il clou dello sci alpino attorno alle 3.00) e gare in orario di lavoro (tendenzialmente la mattina): avranno attimi di agio, si fa per dire, solo all’ora di colazione e in pausa pranzo (si finisce al primo pomeriggio circa). Ma RaiDue garantirà il riassunto delle gare della giornata tra le dalle 18.35 alle 19.50 nella trasmissione quotidiana Magazine olimpico. Dato che il compito dello spettatore olimpico sarà fisicamente impegnativo solo per questo, abbiamo pensato di facilitargli il compito con una piccola guida per seguire l’Olimpiade in Tv, senza impazzire.

I canali Tv gratis in chiaro e a pagamento

I diritti delle dirette dei Giochi, scusate il bisticcio, sono di Discovery che controlla Eurosport. Su Eurosport, canale a pagamento, si vedrà tutto ma proprio tutto. A patto, però, di avere un abbonamento Mediaset Premium. Esclusi, invece, all’ultimo minuto gli abbonati Sky, che su Eurosport non vedranno i Giochi ma qualcosa di alternativo, perché Sky non ha trovato l’accordo con Eurosport (una faccenda di diritti in più da pagare).

L’alternativa per loro (abbonati e lasciati a piedi), e per chi non ha abbonamenti alla PayTv, c’è però: la programmazione Rai. RaiDue e Raisport + HD ( sul telecomando al canale 57 o 557 per chi disponde di un televisore abilitato all’alta definizione) garantiscono 100 ore di programmazione olimpica gratuita in chiaro, pari a una media di 6 ore e 30 al giorno, con gli eventi più importanti e le gare degli azzurri.

Su tablet, smartphone, Pc

  

Per chi non ha una tv sottomano, ma ha a disposizione un Pc, un tablet o uno smartphone collegati a Internet (consigliabile agganciarsi a una wi-fi, perché i video succhiano un sacco di connesione dati) potrà vedere i Giochi in diretta collegandosi online a RaidueRaisport o rivedere i video a disposizione su RaiPlay  il canale streaming che riproduce online i contenuti in onda sulla Rai (occorre una registrazione gratuita con email e password) oppure, per avere il programma completo dei Giochi oltre le 100 ore, acquistando un abbonamento Eurosport Player on demand per il mese di febbraio: costa 5,99 € ma chi lo fa deve ricordarsi di disdirlo (alla voce “cancellazione” della pagina corrispondete) entro la fine del mese, altrimenti si rinnova automaticamente ogni mese al costo di 5,99 euro mensili).

App e Calendari

Per gli appassionati di applicazioni per smartphone e tablet è disponibile gratuitamente in App store e in Play store, per Apple e Android, l'applicazione ufficiale dei Giochi PyeongChang 2018, ma parla solo coreano inglese e francese a scelta dell’utente. Il calendario, le gare e gli orari Per conoscere gli orari (italiani e coreani) e le date delle gare disciplina per disciplina c’è la mappa interattiva sul sito del Coni in italiano.

(Foto in alto: Ansa)

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo