Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 08 luglio 2025
 
 

Quando design significa originalità

15/03/2011  Gli arredi per stupire, come la poltrona ispirata alla mozzarella

Stufi delle solite poltrone a forma di poltrona? Dei complementi che rispettano i canoni stilistici più banali? Non ci sono problemi, basta entrare nell’universo di Gufram (www.gufram.com) per cambiare totalmente aria. Qualcuno forse si ricorderà di Cactus, il più originale e famoso degli appendiabiti. Pochi, invece, forse conoscono tutte le altre geniali invenzioni del marchio che fa parte di Poltrona Frau Group. Come, per esempio, la sedia a forma di tee e pallina da golf, che fa sorridere già dal nome: Siedi-Tee. Si tratta di un pouf realizzato in poliuretano schiumato a freddo e laccato con una vernice lavabile, Guflac, bianca e lucida. Il supporto della pallina è in acciaio cromato, mentre la base è rigida e rivestita nella parte superiore in erba sintetica. Per chi, invece, ama le atmosfere dell’antica grecia, c’è Capitello (foto), la poltrona a forma di capitello ionico, in poliuretano schiumato a freddo, densità differenziata, e verniciato con Guflac. I prezzi sono su richiesta. 

Un po’ più sobria, ma di certo non banale, la proposta di Cappellini (www.cappellini.it): Peacock, design Dror Bershetrit. La poltroncina si ispira alle forme della coda di un pavone ed è realizzata con fogli di feltro arricciato monocolore (verde o blu) o bicolore (verde e blu con il grigio). La base è in metallo e la verniciatura viene effettuata a polvere. Costa 4.200 euro.

Curiosa anche l’interpretazione del portagiornali fatta da Kartell (www.kartell.it). Front Page si ispira a un soffio di vento che sventaglia le pagine di un giornale abbandonato. Disegnato dal team svedese Front, è un complemento d’arredo leggero ed elegante, che si apre a semicerchio in diversi ripiani. Disponibile nei colori cristallo, rosso, giallo, fumé, bianco e nero. Costa 142 euro. 

Animali, giornali, golf, antica Grecia… E perché non anche cibo? Ci ha pensato il designer giapponese Tatsuo Yamamoto con la Mozzarella Chair, ispirandosi alla mozzarella di bufala campana dop. Bianca e densa, la seduta è realizzata con un morbido tessuto elasticizzato, circondato su tre lati da un elemento in acciaio di 2 mm. Per scoprire altri progetti del designer: www.tatsuoyamamoto.jp.

Tag:
WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo