Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 28 marzo 2025
 
 

Quando il figlio deve spiccare il volo

01/03/2011  [ABSTRACT] Articolo pubblicato su Famiglia Oggi di marzo - aprile '11

Ci si interroga sulle interazioni familiari che bloccano un’emancipazione sana di un figlio/a da quella che – nell’età adulta – è la famiglia di origine. In particolare, si illustra lo sviluppo dell’identità del singolo che trova il suo apice nella differenziazione, resa difficile da un clima familiare e sociale che spinge verso l’arrocco sul sicuro e l’omologazione. In secondo luogo, si esaminano le modalità per trattenere il figlio/a da parte dei genitori, che non gli permettono di differenziarsi e gli domandano un supporto confusivo, in un environment che fa del godimento di ciascuno un diritto non negoziabile. Ma in un simile clima l’emancipazione viene a essere, “vocazione”: cioè non tanto un bene per sé, ma per l’intero sistema familiare.

(questo articolo fa parte del numero di marzo - aprile 2011 di Famiglia Oggi). E' possibile abbonarsi al bimestrale cliccando qui.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo