Sono nonna di due bambine di 3 e 6 anni, separata da 15 anni. Mio marito ha una relazione e un figlio con una donna dell’Est che ancora frequenta. Nonostante ciò, quando le bambine e i loro genitori sono con me, viene a vederle e si ferma a pranzo, ma come ospite e senza condividere la quotidianità. Aspetto ogni volta qualche domanda dalla bimba più grande e, per quanto mi prepari una risposta, non so proprio cosa dovrei dire. Ho chiesto a mio figlio e a mia nuora di concordare un’eventuale risposta comune, magari dopo essersi consultati con uno psicologo o un educatore, ma mi pare che per loro il problema non sia assillante. So che in passato alla bimba è stato detto che il nonno era occupato ad accudire il bisnonno che però adesso non c’è più. Come ci dobbiamo muovere in questo caso?
NONNA TULLIA
Cara nonna Tullia, quanta confusione nella vostra famiglia. Partiamo dal dato di fatto: le tue nipotine hanno due nonni che non vivono più insieme. Tu sei rimasta single, mentre il tuo ex marito si è unito con una nuova donna da cui ha avuto un figlio. Se questo è lo stato delle cose, le bambine hanno bisogno, oltre che diritto, di sapere la verità. Poiché il nonno continua a voler mantenere la relazione con la famiglia da cui proviene e regolarmente incontra le bambine, penso che sia giusto raccontare la verità. Potrebbe anche essere utile permettere alle piccole di incontrare la compagna con cui il nonno vive ora e soprattutto il loro bimbo, che non è mai stato presentato alla famiglia allargata. I bambini sono davvero capaci di andare oltre: oltre i conflitti degli adulti, oltre gli stereotipi e tutti i giudizi e i pregiudizi. Immagino che le scelte del nonno abbiano procurato molto dolore, tristezza e fatica in tutti voi. Ma questo è il passato. E bisogna lasciarlo nel passato. Le tue nipotine hanno il diritto di sapere che al loro fianco ci sono adulti che sanno farsi carico della comunicazione della verità e che non inventano bugie. Affermare che il nonno si era allontanato per accudire il bisnonno porta a pensare che i famigliari per prendersi cura di altri famigliari lascino le case in cui vivono. E questa informazione è sbagliata e non ha senso. Insomma, cara nonna Tullia, come hai giustamente intuito tu, c’è bisogno di trovare le parole per dire finalmente la verità alle due bambine. Tutta la verità. Riunitevi voi adulti, fate chiarezza al vostro interno e poi fornite una versione veritiera e coerente di ciò che è successo nella vostra famiglia allargata. Ripartite da qui. Senza più segreti e senza bugie. Vedrete che starete tutti meglio.