Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 20 marzo 2025
 
 
Benessere

Quando un bambino vede male: come capirlo per tempo

03/01/2018 

Mio figlio ha iniziato a frequentare la prima elementare. Alcuni giorni fa, la maestra mi ha convocato suggerendomi di prenotare una visita oculistica. A quali sintomi devo prestare attenzione?

SUSANNA, NAPOLI

Alcune patologie della vista si manifestano soltanto in età pediatrica. Di conseguenza, l’inizio della scuola è il banco di prova in grado di evidenziare la presenza di un problema: se il bambino si avvicina troppo al quaderno o si posiziona a una distanza troppo vicina allo schermo del Pc o del tablet, se non riesce a mettere a fuoco le immagini, se ha mal di testa dopo uno sforzo visivo e se non riesce a mantenere a lungo l’attenzione, bisogna intervenire con una visita specialistica. Il primo passo per agire in tempo è osservare e cogliere quei segnali, sia comportamentali sia fisici, che il piccolo manifesta, anche in modo inconsapevole: si stropiccia ripetutamente gli occhi, assume posture scorrette, ha gli occhi arrossati, è intollerante alla luce, soffre di torcicollo, ha una lacrimazione persistente, lo sguardo è assente e il disinteresse generalizzato, presenta difficoltà nel seguire gli oggetti in movimento e afferrarli, è soggetto a cadute frequenti e si avvicina eccessivamente per guardare gli oggetti. Questi sono i segnali “chiave” che devono indurre i genitori a rivolgersi, il prima possibile, allo specialista giusto, per approfondire l’eventuale presenza di patologie oculari comuni, esclusive o peculiari dell’età pediatrica.

Scopri BenEssere, la rivista che pensa alla tua salute dell'anima

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo