Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
Musica d'autore
 

Quattro Sax a Stezzano per la festa di San Giovanni

08/06/2023  Concerto gratuito del Vague Saxophone Quartet il 25 giugno nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Stezzano (Bergamo) per la rassegna "I colori dell'aria", che invita a scoprire le opere d'arte dei comuni fuori dai circuiti turistici

Valorizzare le opere d'arte meno conosciute, come chiese di piccoli comuni, dipinti seminascosti attraverso la musica: è lo spirito che anima  “I colori dell’aria”,un progetto concertistico ideato da Alessandro Bottelli, direttore artistico della rassegna Box Organi. Suoni e parole d’autore e della Notte bianca jazz-organistica di Lallio, nato per valorizzare, grazie a brani strumentali creati ad hoc da compositori professionisti, il patrimonio artistico-culturale del territorio.  Giunto al suo quinto appuntamento “I colori dell’aria” approda a Stezzano (Bergamo) nella sontuosa e armonica Chiesa parrocchiale di S. Giovanni Battista, in occasione delle annuali feste patronali. È qui, infatti, che domenica 25 giugno alle ore 16.00 si esibiranno i giovani del Vagues Saxophone Quartet (Andrea Mocci sax soprano, Francesco Ronzio sax contralto, Mattia Quirico sax tenore, Salvatore Castellano sax baritono), una formazione già coronata da numerosi riconoscimenti da presenze a rassegne e festival di rilievo e dalla pubblicazione del primo disco per l’etichetta Da Vinci. L’ensemble per l’occasione esegue brani di Gioachino Rossini, Heiner Wiberny, Modest Musorgskij (una selezione dai celebri Quadri di una esposizione e una elaborazione originale, realizzata dal compositore bergamasco Davide Mutti, del poema sinfonico La notte di San Giovanni sul Monte Calvo), Astor Piazzolla (Close your eyes and listen, La Muerte  del Angel), Sting (I’ve been down so long, Valparaiso), Paolo Coggiola e Michael Nyman. Inoltre  terrà a battesimo anche un recentissimo lavoro commissionato a Riccardo Castagnetti (organista, clavicembalista, compositore e musicologo modenese) e ispirato al grande dipinto di Giuseppe Diotti  Decollazione di San Giovanni Battista, che è possibile ammirare in una cappella della Parrocchiale.l brano è ispirato alla vicenda terrena della cattura e della decapitazione del Battista, e si chiude con la risurrezione spirituale e “musicale” della sua memoria nell’esacordo. Voce che grida nel deserto, luce che rischiara le tenebre
“I colori dell’aria 5” – Concerto per San Giovanni Battista è promosso e organizzato con il patrocinio e il sostegno del Comune di Stezzano in collaborazione con la Parrocchia. Ingresso libero. Per info: 388 58 63 106

 

 

 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo