Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 
Fotografia
 

Tutti i volti della famiglia italiana

12/06/2017  Apre il 17 a Bibbiena (Arezzo) la mostra "Questioni di famiglie" a cura del Centro italiano della fotografia d'autore. Oltre 200 immagini per dire chi siamo stati e chi siamo diventati. Un anticipo del progetto nazionale "La famiglia in Italia".

Il progetto La famiglia in Italia è davvero interessante: si propone di fotografare la famiglia e la sua evoluzione attingendo a tutto il repertorio iconografico disponibile. Con un anno di anticipo, il Cifa (Centro italiano della fotografia d'autore di Bibbiena (Arezzo), presenta la mostra Questioni di famiglie dal 17 giugno al 3 settembre (vedi anche la fotogallery allegata). 

Il progetto si rivolge a tutti gli appassionati di fotografia, attraverso una campagna di ricognizione che coinvolga migliaia di fotografi, con l'obettivo di immortalare la famiglia italiana contemporanea. Questioni di famiglie presenta i molteplici aspetti di come la famiglia è stata raccontata fotograficamente in passato. Con la consapevolezza che l’argomento è molto vasto, sono state scelte dai dieci curatori della mostra alcune tra le diverse possibili tematiche rappresentative dell’argomento per offrire spunti di riflessione e stimoli anche ai fotografi che si apprestano a partecipare al progetto nazionale. 

La mostra è divisa in dieci sezioni (tra cui “La famiglia a tavola”, “La famiglia Social”, “La famiglia nel cinema italiano”...) e ciascuna sezione è seguita da un curatore differente per un totale di oltre 200 immagini esposte. Con le sue 16 celle e un grande corridoio, il CIFA rappresenta il luogo ideale per questo tipo di esposizione, che si offre ai visitatori come un percorso a tappe in cui scoprire, a volte anche con curiosa sorpresa, alcuni esempi di come la fotografia in Italia ha declinato il tema della famiglia.

Tra i vari autori che espongono è possibile trovare nomi importanti della fotografia: Cesare Colombo, Nino Migliori, Costantino Ruspoli, Paolo Ventura, Settimio Benedusi, Federico Patellani, Paul Ronald, Eugenio Giacinto Garrone, Gianni Berengo Gardin, Mario Cresci, Toni Thorimbert, Gabriele Galimberti, Giovanni Gastel, Gabriele Basilico e molti altri.

QUESTIONI DI FAMIGLIE: INFORMAZIONI SULLA MOSTRA

  

Mostra fotografica “Questioni di Famiglie”

Luogo: Centro Italiano della Fotografia d’Autore - Bibbiena (Arezzo), Via delle Monache, 2, Tel. 0575 1653924 - Cell. 349 2335011

Ingresso: Gratuito

Inaugurazione: Sabato 17 giugno 2017 ore 18,00 Chiusura: Domenica 3 settembre 2017 Orario mostra: da martedì a sabato 9,30 / 12,30 e 15,30 / 18,30 - domenica 10,00 / 12,30 Per maggiori informazioni: http://www.centrofotografia.org/

Multimedia
La famiglia italiana, ritratto in oltre 200 fotografie
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo