Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 20 marzo 2025
 
 

Verso il Conclave, s'attende la data

07/03/2013  Con l'arrivo del cardinale vietnamita i 115 cardinali elettori sono in Vaticano. Si attende la decisione sulla data d'inizio delle votazioni.

Finora 67 interventi, 16 nella mattinata di giovedì, da ogni Continente. Le congregazioni generali proseguono in vista del Conclave che dovrà scegliere il successore di Benedetto XVI.

Sono già 114 i cardinali elettori arrivati a Roma. Giovedì pomeriggio è atteso l’ultimo, il vietnamita Pham Minh Man, per completare il collegio dei 115 elettori che si chiuderanno nella Cappella Sistina. L’assise di giovedì mattina, la quinta di questo pre-Conclave, ha registrato, così come prevede la Costituzione Pastor Bonus, gli interventi dei cardinali a capo dei dicasteri economici: Giuseppe Versaldi (Affari economici), Domenico Calcagno (Apsa) e Giuseppe Bertello (Governatorato).

La costituzione, infatti, prevede che il collegio cardinalizio sia messo al corrente della situazione economica  e finanziaria del Vaticano. «Il contenuto degli interventi», ha spiegato padre Federico Lombardi durante il consueto briefing con i giornalisti, «è stato, a grandi linee, quello che a luglio viene comunicato con i bilanci consuntivi».

I temi toccati dai cardinali sono rimasti quelli dell’evangelizzazione, dell’impegno della Chiesa nel mondo di oggi, della situazione della Santa Sede e dei vari dicasteri, del rapporto con le conferenze episcopali e, infine, del profilo e delle attese del nuovo Papa. A questi temi si è aggiunto anche quello dell’impegno per le situazioni di povertà. Nel lungo intervallo i cardinali hanno approfondito tra di loro i vari argomenti. Probabilmente la data del conclave sarà decisa nella congregazione di venerdì.

I cardinali, infatti, dimostrano di voler fare bene più che in fretta e, di conseguenza, si prendono tutte le informazioni necessarie per decidere per il meglio della Chiesa. Intanto il decano del collegio cardinalizio, il cardinale Angelo Sodano, ha inviato, a nome di tutti i porporati, un messaggio di cordoglio indirizzato al presidente facente funzioni Nicola Maduro per la morte del presidente venezuelano Hugo Chavez.

Annachiara Valle

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo