Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 19 marzo 2025
 
 

Radici

10/06/2011  La nuova serie di documentari dedicata all'emigrazione

Rosa viene dalla Bolivia: si mantiene facendo le pulizie a casa di una famiglia e studia Commercio Estero all’Università di Bergamo. Ha un bimbo di un anno, Tiago. È lei la prima protagonista di “Radici”, la nuova serie di reportage firmati da Davide Demichelis e dedicati al mondo dell’immigrazione regolare in Italia, in onda stasera alle 23.35 su Rai 3. Rosa ha deciso di emigrare qualche anno fa un po’ per curiosità e un po’ perché aveva problemi di lavoro, anche se era segretaria del Governatore della regione di Cochabamba, una delle più importanti del Paese. E in Italia ha dovuto imparare a ricominciare da capo.

Con Demichelis, Rosa torna in Bolivia in compagnia della sua mamma, immigrata anche lei a Bergamo, per ritrovare la sua famiglia e la sua gente. “Radici” la segue nella sua città, Guayaramerin, nella pianura amazzonica, poi verso le Ande, a Cochabamba, dove la comunità boliviana di Bergamo - 15 mila persone, la più numerosa d’Italia - appoggia un progetto in favore dei bambini portatori di handicap psichici. E ancora, al mercato dove si vendono liberamente le foglie di coca, nella scuola dove ha studiato quando era piccola, nelle falegnamerie dove si taglia il legname della foresta e in un antico villaggio di cercatori d'oro.

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo