Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 17 aprile 2025
 
dossier
 

Pavese, 14enne marocchina frustata in casa perché troppo occidentale

05/04/2017  La ragazzina, nata in Italia da genitori immigrati, ha denunciato i familiari per i maltrattamenti subìti perché si comportava in un modo a loro giudizio riprovevole. Il Tribunale dei minori di Milano l'ha affidata a una comunità.

(Foto Ansa)

 

A febbraio è finita in ospedale per contusioni multiple, con una prognosi di 31 giorni. Suo padre e suo fratello di 35 anni - ha raccontato lei sporgendo denuncia contro la famiglia - la picchiavano fino ad arrivare a frustarla a sangue, con il cavo del computer, perché lei voleva vestire e comportarsi "all'occidentale". E la madre non solo approvava le botte ma incitava gli altri membri della famiglia a punirla. Ancora una vicenda di attriti e maltrattamenti familiari legati al conflitto culturale e religioso fra padri e figli, tra prima e seconda generazione di immigrati, allo scontro fra il radicamento nelle tradizioni dei Paesi di origine e il desiderio di integrazione nei costumi e nella vita sociale del Paese di approdo.  

 

Questa volta è accaduto in provincia di Pavia a una ragazzina nata 14 anni fa in Italia da genitori marocchini. La vicenda è stata ripercorsa dal quotidiani locale La Provincia pavese: i familiari si sono difesi dalle accuse di maltrattamenti sostenendo di intervenire con severità per punire il comportamento secondo loro sbagliato della figlia che, dicono, non voleva più andare a scuola, la sera rientrava a casa tardi e si vestiva in modo riprovevole. 

 

Intanto, il Tribunale dei minori di Milano ha deciso di togliere temporaneamente la ragazzina alla famiglia e di affidarla a una comunità, in attesa di accertare i fatti e sentire anche i genitori e il fratello. Da quanto raccontato dalla ragazza, le botte erano sempre state parte della sua educazione, ma la situazione si era notevolmente aggravata negli ultimi anni: i genitori non volevano che lei uscisse con le sue amiche, non accettavano le sue frequentazioni e il suo modo di comportarsi ritenuto troppo lontano dalla cultura di origine. 

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
13

Stai visualizzando  dei 13 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo