Un papato in continuità. Parola di Benedetto XVI. Con una lettera personale, resa pubblica dal Prefetto della Segreteria per la comunicazione, monsignor Dario Edoardo Viganò (nella foto), il papa emerito, in occasione della presentazione della collana ‘La Teologia di Papa Francesco’, edita dalla Libreria Editrice Vaticana (LEV), sottolinea il suo plauso per «questa iniziativa che vuole opporsi e reagire allo stolto pregiudizio per cui Papa Francesco sarebbe solo un uomo pratico privo di particolare formazione teologica o filosofica, mentre io sarei stato unicamente un teorico della teologia che poco avrebbe capito della vita concreta di un cristiano oggi».
Benedetto, dopo aver ringraziato per il dono degli undici libri scritti da altrettanti teologi di fama internazionale per la collana curata da don Roberto Repole, presidente dell’Ati, ribadisce che «i piccoli volumi mostrano a ragione che papa Francesco è un uomo di profonda formazione filosofica e teologica e aiutano perciò a vedere la continuità interiore tra i due pontificati, pur con tutte le differenze di stile e di temperamento».
All’evento ha partecipato anche il cardinale Walter Kasper e (nella foto al tavolo della sala Marconi) e il nuovo responsabile editoriale della Libreria Editrice Vaticana, fra Giulio Cesareo, ofm conv. Quest’ultimo ha reso noto che sono stati siglati accordi per la distribuzione della collana in inglese, spagnolo, francese, portoghese, polacco e romeno e che sono in corso trattative con numerosi altri editori internazionali interessati alla collana.