Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 12 ottobre 2024
 
dossier
 

Recalcati: il bravo prof ti fa innamorare

29/09/2014  Lo psiconanalista ha raccontato la sua trasformazione da alunno svogliato a studente appassionato, grazie all'incontro con una insegnante. Torino spiritualità chiude con oltre 50 mila presenze e la prima Notte bianca della spiritualità.

La prima Notte bianca della spiritualità andata in scena a Torino. In alto: Massimo Recalcati.
La prima Notte bianca della spiritualità andata in scena a Torino. In alto: Massimo Recalcati.

Il percorso di formazione di una vita non è mai lineare. È fatto di smarrimenti, deviazioni, fallimenti, crisi. E non c’è crescita che non passi attraverso l’incontro, “cattivo” o “buono” che sia. «Il primo è quello che chiude il mondo, il secondo quello che ci spalanca lo sguardo su nuovi contesti, nuove persone», spiega Massimo Recalcati, docente all’Università di Pavia e psicanalista tra i più noti in Italia, ospite nell’ultima giornata di Torino Spiritualità, che ha chiuso con successo i battenti con oltre 50.000 presenze e ha visto il debutto della prima Notte bianca della spiritualità.

Il libro di Recalcati L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento (Einaudi) è un elogio all’educazione e al tempo stesso una critica durissima alla scuola d’oggi. Cosa significa – si chiede – essere insegnanti in una società che trasmette solo nozioni ma non esperienze di vita? «Un bravo maestro sa “lasciare un segno”, non tanto per i contenuti che gli presenta, quanto per la sua capacità di far nascere passioni, fare in modo che il sapere diventi erotico». Sì, erotico. «Deve trasformare l’alunno in un amante del sapere, deve insegnargli a considerare l’Altro con lo stesso rispetto con cui leggo un romanzo, perché un libro può essere un corpo e un corpo può essere un libro».

Bambino bloccato, con lo sguardo sempre rivolto fuori dalla finestra durante la lezione, e adolescente irrequieto, per Recalcati tutto cambia a 17 anni. Sono i difficili Anni Settanta, frequenta un istituto agrario di Quarto Oggiaro, alle porte di Milano. Poi arriva Giulia: è giovane, bella, ma soprattutto spiega la letteratura con un’intensità che Massimo non ha mai visto prima. «Mi si sono aperti gli occhi all’improvviso», ricorda. E così si innamora delle parole, va a studiare Filosofia alla Statale.

«Come racconta Platone nel Simposio, la grandezza di Socrate sta nel non volersi identificare in una coppa piena di nozioni: ama il sapere ma è consapevole di non poterlo possedere interamente perché ha un limite interno. Con il celebre “Io non so” si rifiuta di riempire di semplici informazioni la testa e il corpo di Agatone bramoso di conoscenza: non vuole trasformare gli altri in cloni».

Quali sono, allora, i tratti distintivi di un buon maestro? «Sa accendere il desiderio, sa inciampare in un testo e scoprirne ogni volta nuove prospettive, sa tacere l’amore per i suoi allievi perché devono essere liberi di provare l’esperienza dell’impossibile», spiega lo psicanalista. In latino, “educare” e “sedurre” hanno la stessa radice: in entrambi i casi è un’esperienza che dallo smarrimento rigenera il mondo in una forma ogni volta diversa. «Il vero miracolo è riuscire a trasformare un oggetto teorico in un corpo erotico – racconta –. Il buon insegnante si rende conto di aver fatto una buona lezione quando realizza di aver imparato anche lui qualcosa. Troppo spesso, invece, quel desiderio di imparare si perde».

Nella scuola d’oggi possiamo intravedere una deriva tecnologica, nata dall’idea che la vita sia una gara. «L’ora di lezione diventa così l’aspetto più marginale, stritolato nel tritacarne della scuola-azienda, che taglia tutte le risorse e umilia professionalmente ed economicamente gli insegnanti. Andare a scuola deve essere sì un trauma, ma positivo: un antidoto all’oscurità, alla droga intesa come ogni forma di schiavitù, dal corpo, dal cibo, dalla tecnologia». Recalcati ne parla con trasporto, senza retorica, ma forte della sua esperienza di vita. «Perché spiegare bene una qualunque poesia di Ungaretti vale più di un colloquio con uno psicologo».

I vostri commenti
3

Stai visualizzando  dei 3 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo