Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 
sondaggio
 

Referendum, l'Italia spaccata in due: pro o contro Renzi

20/10/2016  Se si andasse al voto domani il "sì" e il "no" sarebbero testa a testa. Ma resta un'altissima percentuale di indecisi. Da qui al 4 dicembre l'azione e il dibattito politico si dedicheranno alla conquista di questo potenziale bacino di voti

Un'Italia divisa in due. Un bacino di incerti da cui pescare per vincere la partita, una campagna elettorale al calor bianco. E' questo lo scenario emerso da un sondaggio dell'Istituto Demopolis a meno di 50 giorni dal voto del 4 dicembre. La partita dunque è più che mai è aperta e probabilmente polarizzerà il mondo politico e dei mass media da qui alla data fatidica, gettando un cono d'ombra su tutte le altre questioni..

"Se il Referendum si tenesse oggi, escludendo un altissimo numero di astensionisti ed indecisi, direbbe “sì” alla Riforma un italiano su due", spiega il direttore dell'Istituto Pietro Vento."Con un’affluenza al 53% e quasi 3 cittadini su 10 che non hanno ancora deciso, il Sì si attesta al 35 per cento; il No al 36 per cento".


“L’opinione pubblica – spiega Vento – resta divisa praticamente a metà. Sull’esito del Referendum, pesano la politicizzazione dello scontro e la polarizzazione sulla figura di Matteo Renzi: l’appuntamento di inizio dicembre è stato caricato nelle ultime settimane di significati decisamente diversi da quelli istituzionali. Se il 47% degli italiani intervistati dall’Istituto Demopolis sostiene che voterà pensando ai contenuti della Riforma, il 42% ammette invece che il suo voto sarà soprattutto un sì o un no al Governo Renzi: un’incognita in più – conclude Pietro Vento – per il risultato elettorale del 4 dicembre”.

Multimedia
Obama e Renzi, sorrisi e pacche sulle spalle
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
35

Stai visualizzando  dei 35 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo