Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 
Al voto
 

Enrico Bertolino, "Perché boh": «Con una risata vi convinco a votare»

25/10/2016 

«Voterò no al referendum perché dico sempre sì a tutti: ai clienti, a mia moglie, a mio figlio...». Dietro la battuta-sfogo che un tassista ha fatto a Enrico Bertolino, c’è la ragione che ha spinto il comico a mettere in scena al Teatro Brancaccio di Roma Perché boh. «È uno spettacolo che cerca di convincere la gente ad andare a votare in modo consapevole. In ballo c’è la modifica di 44 articoli della nostra Costituzione su 139. Non mi sembra poca cosa. Io voto sempre, ma credo che sia importante far sentire la nostra voce proprio perché si tocca la Carta per la quale hanno dato la vita migliaia di italiani». Da qui il sottotitolo dello show: “Guida comica allo sfruttamento della Costituzione”, dove la parola sfruttamento va intesa come «uso strumentale che i politici hanno fatto della nostra Carta: non si parla, salvo in rari casi, dei contenuti della riforma, ma la si è trasformata in una contesa tra i sostenitori e gli avversari del Governo Renzi». Bertolino è un comico e con questa chiave declina l’intento informativo dello show: «Abbiamo musicato alcuni articoli della Costituzione con le canzoni dei Pooh. Il batterista Stefano D’Orazio ci ha fatto pure il regalo di venire a cantare l’articolo 11, quello sul ripudio della guerra». Bertolino ha ricevuto tante richieste di replica: «Mi piacerebbe portare lo spettacolo nelle università, perché gli astensionisti si concentrano soprattutto tra i giovani. Del resto, abbiamo sostituito l’educazione civica con l’educazione “cinica” dei reality...».

Multimedia
Obama e Renzi, sorrisi e pacche sulle spalle
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo