logo san paolo
venerdì 09 giugno 2023
 
 

La regina affitta casa, per pagare le spese

30/10/2013  È stata Elisabetta a dare il buon esempio, facendo entrare i turisti a pagamento a Buckingham palace, per trovare il contante per le riparazioni del castello di Windsor. E ora si parla di dare in affitto il Parlamento...

È stata la Regina a dare il buon esempio, facendo entrare i turisti a pagamento a casa sua, a Buckingham palace, per trovare il contante per le riparazioni del castello di Windsor, distrutto da un incendio nel 1992. Ora sono i parlamentari di Westminster ad aprire le porte del Parlamento più antico del mondo agli impresari di Hollywood per guadagnare i soldi per un restauro radicale che rimuoverà gli asbesti, rifarà il tetto bucato e sostituirà il sistema elettrico e di riscaldamento che risalgono agli anni Trenta.

Si calcola che il costo è di oltre 1 miliardo di sterline e che le case di produzione americane sono disposte a pagare ben oltre 11.000 euro al giorno per poter dire che un film o una serie televisiva sono stati girati proprio nel palazzo, lungo le rive del Tamigi, costruito alla fine del 1800. Fino ad adesso Hollywood si è dovuto accontentare di repliche o soluzioni alternative come gli ambienti del comune di Manchester che assomiglia, con i suoi corridoi neogotici, a Westminster.

Nel film The iron lady, che è fruttato un Oscar a Meryl Streep come Margaret Thatcher, gli accesi scontri, dove la lady di ferro prevaleva con determinazione sui suoi oppositori laburisti, sono stati ambientati in una replica della sala dei Comuni, costruita apposta per quell’uso, che è stata poi venduta su ebay per oltre 140.000 euro.

Perché la decisione di affittare il Parlamento britannico sia definitiva occorre ancora il voto favorevole dalla “House of Commons commission”, che gestisce la Camera dei deputati, anche se si tratta di una formalità. Il comitato “Commons Administration Committee” , che ha proposto di fare entrare l’industria del cinema a Westminster, ha anche suggerito che una bancarella di souvenir venga collocata permanentemente nella Westminster hall, la parte più antica del parlamento, dove venne processato Carlo I.

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo