Chi ha provato i dolori renali sa quanto questa patologia, la calcolosi, sia frequente e quali gravi complicazioni possano crearsi se non adeguatamente inquadrata, prevenuta e trattata. Si verifica quando nel tratto urinario si formano piccole pietre, che possono ostruire il flusso di urina e provocare dolore acuto, infezioni o, nei casi più gravi, danni ai reni.
Fortunatamente, molte delle cause della calcolosi renale possono essere prevenute adottando delle semplici abitudini quotidiane.
Secondo gli esperti (Associazione Urologica per la Calcolosi insieme a Società Italiana di Nefrologia, Associazione Italiana Endourologia, Società Italiana di Nutrizione Umana, Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie) interpellati in occasione del Mese della Prevenzione della Calcolosi queste sono le 10 regole d'oro per la prevenzione
1. Prevenzione e analisi del calcolo, identificando i fattori di rischio metabolico
2. Bere almeno 2,5 litri di acqua al giorno
3. Mantenere il peso corporeo nei limiti della norma
4. Seguire un'alimentazione bilanciata
5. Ridurre il consumo di sale
6. Consumare regolarmente frutta e verdura
7. Non ridurre l'assunzione di calcio con la dieta
8.Ridurre il consumo di proteine animali
9. Ridurre il consumo di cibi ricchi di ossalti
10. Praticare regolarmente controlli clinici, con la valutazione dei fattori di rischio metabolici in corso di terapia dietetica
Per tutto il mese di ottobre sul sito www.prevenzionecalcolosi.it sarà possibile richiedere un consulto medico gratuito on line con specialisti di calcolosi.