Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 12 settembre 2024
 
 

Riccardi tra i resti del campo rom

16/12/2011  «Non vorremmo che in questa crisi nascessero tensioni e si scaricassero sui più deboli», ha detto a Torino il ministro per l'Integrazione: «Vedo però una grossa reazione del Paese».

C’è ancora odore di bruciato nell’aria nel campo nomadi abusivo del quartiere Vallette di Torino. E’ un odore di cenere mista a fango. Che sa di distruzione. Sono passati pochi giorni dalla sera di follia di sabato 10 dicembre, quando una folla di persone aveva sfogato la propria rabbia contro i rom dando fuoco a tutto quello che trovava. Due gli arrestati, ancora in carcere dopo la convalida del fermo da parte del Gip. Ad essi il Pm ha contestato i reati di incendio doloso (aggravato dalla discriminazione razziale e dall'aver preso di mira un edificio abitato) e di resistenza a pubblico ufficiale. 

Così il campo nomadi della Continassa è diventato una tappa obbligata per il neoministro per la Cooperazione internazionale e l’integrazione Andrea Riccardi nel giorno della sua visita istituzionale a Torino. Visita istituzionale all’indomani di un’altra visita, quella di Firenze divenuta teatro questa settimana dell’omicidio di due senegalesi. «Sono situazioni molto diverse. A Firenze è stato un gesto folle, esecrabile, maturato in un’ideologia anch’essa folle. A Torino c’è stato un atto feroce di razzismo contro un gruppo di rom. In questo momento di crisi la tensione non deve scaricarsi sui più deboli. Vedo però una grande reazione in giro, c’è una volontà di vivere insieme». 


Il ministro è arrivato sul posto dopo aver visitato la comunità ebraica dicendo che era un omaggio dovuto alla più antica testimone di integrazione e di dolore della città. Prima di entrare nel campo, Riccardi ha affermato che un nuovo sviluppo e una nuova ripresa economica devono essere accompagnati da una crescita culturale e di partecipazione sociale. «Bisogna stare attenti alle parole. Ci vuole un nuovo linguaggio pubblico perché le parole possono essere pericolose. Deve crescere una nuova cultura politica».

Con la guida di un mediatore culturale il ministro ha visitato l’interno del campo fermandosi a guardare quello che restava delle roulotte e dei ripari bruciati e commentando con chi in quel luogo ci ha vissuto per anni. «Le soluzioni ci sono, una di queste è il rimpatrio assistito». Sentendo queste parole un ragazzo romeno presente ha commentato: «Conosco queste persone da quindici anni, loro vogliono cercare una sistemazione qua»” Il ministro ha replicato: “«Bisogna trovare delle soluzioni adeguate, io non ho la bacchetta magica».

«Non vorremmo che in questa crisi nascesse un clima di tensione e che le tensioni si scaricassero sui più deboli e sui più fragili. Vedo però una grossa reazione del Paese dove ci sono tante energie sane», ha aggiunto il ministro. Secondo Riccardi, quella dei rom «non è un'emergenza soltanto del Nord, ma un problema italiano perchè è una nuova parte della nostra storia. Trent'anni fa la situazione era indubbiamente diversa. È una parte della nostra storia molto delicata, ma penso - ha concluso - che possa essere anche un arricchimento». Riccardi,  a Torino per conoscere da vicino i «luoghi dell'integrazione» attivi in città, ha parlato anche con alcuni degli abitanti promettendo loro un interessamento per risolvere i problemi creati dall'incendio alla cascina Continassa e per fare riavere alle famiglie i documenti, compresi quelli d'identità, bruciati dalle fiamme.

Oltre a un incontro con il sindaco, Piero Fassino, in programma c'è anche  una visita a San Salvario, il quartiere multietnico nel cuore di Torino,  con tappa all’Oratorio Salesiano San Luigi presente da oltre 160 anni sul territorio. A chi gli chiede se da parte della maggioranza ci sarà accoglimento della sua idea di integrazione Riccardi ha risposto: «Ci sono delle sacche di mentalità da superare, ma io credo che gli italiani abbiano una grande sensibilità per i diritti umani».

I vostri commenti
3

Stai visualizzando  dei 3 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo