Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
 

Armani e la casa: rigoroso è chic

14/04/2011  Legni pregiati, tessuti esclusivi e soprattutto linee minimali e armoniose: i nuovo mobili di Armani/Casa esprimono un senso di calore e solidità.

La ricerca di simmetria e armonia, che da sempre caratterizza ogni creazione del grande stilista Giorgio Armani, si ritrova anche nella nuova collezione Armani/Casa, presentata in questi giorni durante il Salone del Mobile di Milano, elegante sintesi di calore e benessere.

     Tutte le forme sono rigorose, lineari eppure al tempo stesso morbide, per conferire a mobili e oggetti di decoro un senso di assoluta solidità e sicurezza. 
Una filosofia vincente: basta dare un'occhiata ai risultati di Armani/Casa, brand dedicato all'arredo casa della Giorgio Armani, che vede crescere in modo sensibile il suo fatturato nel 2010: +10% rispetto al 2009, mentre il primo trimestre del 2011 conferma questa tendenza positiva con un incremento dell'11% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

    
 L’allestimento degli interni rivoluziona le soluzioni tradizionali di stili e colori, diversi secondo le varie zone.  Due sono le tipologie individuate: la casa con vocazione metropolitana, glamour, sofisticata, e la casa di villeggiatura, confortevole, con accentuato senso pratico e ricca di calore.   Secondo questi codici progettuali, si scandiscono gli ambienti e le soluzioni d’arredo. La casa di città è caratterizzata da una sequenza fluida, ininterrotta, grazie all’uso rigoroso dei materiali, come l’acero tinto di scuro con finiture lucide, abbinato all’ottone e alla pergamena naturale. Divani e poltrone sono rivestiti con i preziosi tessuti realizzati da Rubelli in esclusiva per Armani che mettono in evidenza i legni pregiati e diventano elemento decorativo in sé: velluti screziati, sete a intreccio per i falsi uniti, stoffe a volumi tridimensionali, oltre a stampati leggeri e contemporanei.

Pareti e tendaggi di lino color pergamena naturale rendono più vasti gli spazi che fanno da cornice a giochi di luce e ombra dei mobili dal forte segno grafico: dalla piccola scrivania all’elegante consolle con ribaltina a scomparsa tutto è in acero scuro.  

      Nella casa di vacanza gli spazi ampi e accoglienti sono invece caratterizzati da quei materiali che lo stilista definisce “sostanziali” e dal rapporto con il paesaggio esterno che sembra entrare anche fisicamente nello spazio interno. Il colore e la tridimensionalità del legno diventano in parte anche struttura, con un effetto “a cabina” che movimenta gli spazi. Mentre la funzionalità dei mobili viene sottolineata da dettagli d’uso, come la struttura d’appoggio sul lato e sul retro del divano, dalle sedute sempre molto imbottite, e i cassetti alla base del letto.  

      La proposta per il bagno Armani/Roca è impostata su materiali chiave come il ciliegio affumicato o anche il rovere laccato antracite, che per semplice incastro possono comporre soluzioni di ampiezze diverse e su misura.  

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo