In questo servizio fotografico di Paolo Zunino/Rinnovamento nello Spirito Santo, alcuni momenti della scorsa edizione del pellegrinaggio delle famiglie per la famiglia organizzato da RnS a Pompei.
E' diventato ormai un appuntamento fisso. Gioioso. Formativo. L'annuale pellegrinaggio nazionale delle famiglie per la famiglia, promosso da Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS) nei comuni di Scafati e di Pompei, è giunto all'ottava edizione. Quest'anno il tema è: «"Non c’è amore più grande" (Gv15,13). Famiglia: vocazione, comunione e missione (papa Francesco)». Al pellegrinaggio, in agenda sabato 12 settembre, partecipano migliaia di famiglie provenienti da tutta Italia.
In questo servizio fotografico di Paolo Zunino/Rinnovamento nello Spirito Santo, alcuni momenti della scorsa edizione del pellegrinaggio delle famiglie per la famiglia organizzato da RnS a Pompei.
Rinnovamento nello Spirito Santo parte dal presupposto che la profonda
crisi spirituale vissuta oggi dalle famiglie, anche da quelle
cristianamente formate, vada affrontata attraverso la più potente “arma
spirituale” a disposizione dei credenti: la preghiera, nell’unità della
fede. Per questo propone l'adesione a nonni, genitori e figli (tre
generazioni, l'una accanto all'altra) di testimoniare insieme la
bellezza della vita creata da Dio e l’originalità della famiglia
cristiana.
In questo servizio fotografico di Paolo Zunino/Rinnovamento nello Spirito Santo, alcuni momenti della scorsa edizione del pellegrinaggio delle famiglie per la famiglia organizzato da RnS a Pompei.
Come consuetudine, l’ottavo pellegrinaggio nazionale delle famiglie
per la famiglia è promosso dal Rinnovamento nello Spirito Santo in
collaborazione con la Prelatura pontificia di Pompei, con il Pontificio
Consiglio per la famiglia, con l’Ufficio nazionale per la pastorale
della famiglia della Conferenza episcopale italiana (Cei), con il Forum
delle associazioni familiari e con i Comuni di Pompei e di Scafati.
Alla vigilia di due importanti appuntamenti dedicati alla famiglia,
l’Incontro mondiale delle Famiglie di Philadelphia e il Sinodo ordinario
dei Vescovi sulla Famiglia, il pellegrinaggio si offre come segno di
comunione e d’intercessione.
In questo servizio fotografico di Paolo Zunino/Rinnovamento nello Spirito Santo, alcuni momenti della scorsa edizione del pellegrinaggio delle famiglie per la famiglia organizzato da RnS a Pompei. Qui sopra, in particolare, Salvatore Martinez, presidente del Rinnovamento nello Spirito Santo.
L’appuntamento è per sabato 12 settembre alle ore 14, presso l’area mercatale di Scafati, dove
si tiene un momento di animazione, preghiera e canti a cura del
servizio nazionale della musica e del canto del RnS. Segue una
serie di interventi moderati da monsignor Giovanni D’Ercole, vescovo di Ascoli Piceno: monsignor Beniamino Depalma, arcivescovo-vescovo di Nola; Francesco Belletti, presidente del Forum delle associazioni familiari; don Paolo Gentili, direttore dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della famiglia della Cei; Salvatore Martinez,
presidente del RnS; alcune testimonianze di vita familiare. Alle 16 ci
si mette in cammino. Durante il pellegrinaggio vero e proprio viene
recitato “il Rosario della Famiglia”. L’arrivo nella piazza del
Santuario di Pompei è fissato per le 18. E' previsto un saluto di monsignor Tommaso Caputo,
arcivescovo prelato di Pompei. Seguono, quindi, l'atto di affidamento a
Maria delle famiglie e la speciale benedizione delle famiglie, dei
ragazzi e dei bambini alla vigilia del nuovo anno scolastico. La
concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Fabio Fabene, sottosegretario del Sinodo dei Vescovi, conclude l'incontro.