Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 18 marzo 2025
 
 

All'Angelus: «Ripartire da Paolo VI»

19/10/2014  Papa Francesco ringrazia i pellegrini giunti per la beatificazione di Giovanni Battista Montini. Rilancia l'Evangelii nuntiandi e l'attualità del suo insegnamento.

«Insuperato documento» lo aveva definito in più di una occasione. E, proprio oggi che ricorre la Giornata missionaria mondiale e viene beatificato Paolo VI, papa Francesco torna a parlare della Esortazione apostolica Evangelii Nuntiandi. Dopo aver ringraziato la presenza delle delegazioni di Brescia, Milano e Roma, il Papa invita tutti «a seguire fedelmente gli insegnamenti e l’esempio del nuovo Beato. Egli è stato uno strenuo sostenitore della missione ad gentes; ne è testimonianza soprattutto l’Esortazione apostolica Evangelii nuntiandi con la quale ha inteso risvegliare lo slancio e l’impegno per la missione della Chiesa. E' ancora attuale, ha tutta l'attualità. È significativo considerare questo aspetto del Pontificato di Paolo VI, proprio oggi che si celebra la Giornata Missionaria Mondiale».
Inoltre, proprio prima di invocare Maria con la preghiera dell'Angelus, papa Francesco sottolinea la profonda devozione mariana del beato Paolo VI: «A questo Pontefice il popolo cristiano sarà sempre grato per l’Esortazione apostolica Marialis cultus e per aver proclamato Maria “Madre della Chiesa”, in occasione della chiusura della terza sessione del Concilio Vaticano I».

Multimedia
Paolo VI, il Papa del dialogo
Correlati
Paolo VI, il video della sue elezione
Correlati
Paolo VI, il Papa del dialogo
Correlati
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo