È un po’ presto per parlare di riscaldamento. Ma non è mai troppo presto per informarsi su sistemi che il prossimo inverno potranno consentire un grande risparmio. Per chi abita in condomini con riscaldamento centralizzato, la soluzione può essere IperThermo che permette di gestire in modo indipendente il riscaldamento e i consumi di ogni singola abitazione. In questo modo si contribuirà alle spese di condominio che riguardano il riscaldamento solo in funzione della quantità di calore effettivamente utilizzata.
Tutto questo è possibile installando in ogni appartamento una sonda, che modula la temperatura desiderata attraverso elettrovalvole collegate a ogni corpo scaldante. Integrandosi alla centrale termica dello stabile, IperThermo garantisce la massima efficienza termica e flessibilità di utilizzo, con un risparmio energetico che arriva anche al 35%. In questo modo si contribuisce in maniera sostanziosa anche alla riduzione di emissione di CO2 nell’atmosfera. La tecnologia wireless del sistema, riduce al minimo le spese d’installazione, evitando eventuali aggravi di costi per opere murarie.
Il Gruppo Urmet, che progetta, sviluppa e commercializza
prodotti e sistemi nei settori dell’automazione dell’edificio, delle
telecomunicazione, della telemetria e della gestione dell’energia, ha
affidato a Urmet Energy, nuova società nel campo della gestione
e risparmio termico, l’obiettivo di apportare l’innovazione tecnologica
nella conversione di vecchi impianti di riscaldamento centralizzati in
impianti a nuova funzionalità termica con controllo individuale. Nello
specifico, questo sistema integrato di controllo e gestione termica con
tecnologia wireless consentirà di rinnovare i sistemi di riscaldamento
centralizzati, permettendo agli utenti di regolare in modo autonomo la
propria temperatura di comfort e contabilizzare i consumi per ogni
unità immobiliare.