E’ una delle reliquie più care ai fedeli: l’urna contenente un piccolo frammento del cervello di San Giovanni Bosco. E’ stata trafugata ieri sera, probabilmente pochi minuti prima della chiusura della Basilica di Colle Don Bosco, nell’Astigiano, meta ogni anno di centinaia di migliaia di pellegrini.
La reliquia si trovava dietro l'altare maggiore, nella parte inferiore della basilica costruita nei luoghi di nascita del santo fondatore della congregazione salesiana. Colle don Bosco è la collina che sorge in borgata Becchi, frazione Morialdo del Comune di Castelnuovo (in provincia di Asti), dove il sacerdote che dedicò tutta la sua vita all'educazione e alla formazione dei giovani nacque il 16 agosto 1815. La basilica è stata consacrata nel 1984. Le reliquie del Santo sono collocate dietro l'altare della Chiesa inferiore, a indicare il luogo di nascita del fondatore dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
Don Bosco è un santo molto caro anche a papa Bergoglio, in occasione dei 200 anni della sua nascita, nel 2015, Papa Francesco gli ha reso omaggio nella basilica di Maria Ausiliatrice, a Torino. "Sono tanto riconoscente ai salesiani, per quello che hanno fatto per la mia famiglia, che era molto attaccata a loro", aveva detto in quella occasione. "Mia mamma e mio papà - aveva aggiunto il pontefice - sono stati sposati da un salesiano, missionario della Patagonia, proveniente da Lodi, che mi ha molto aiutato nella mia vocazione".
I salesiani si dicono molto addolorati, ma anche sicuri che si possa trafugare una reliquia “ma non si possa rubare don Bosco a noi e ai tanti pellegrini che ogni giorno visitano questi luoghi”, come ha dichiarato don Ezio Orsini, rettore della Basilica di Castelnuovo. “Confidiamo che don Bosco possa toccare il cuore di chi ha compiuto tale gesto e farlo ritornare sui suoi passi così come era capace di trasformare la vita dei giovani che incontrava”.
C’è un cartello con la scritta «Teca in allestimento» sul luogo dove fino a ieri sera c’era l’urna con le reliquie (un piccolo frammento di cervello) del santo. Attorno, nella Basilica del Colle, centinaia di fedeli e turisti, molti dei quali non sanno ancora del misterioso trafugamento dell’ampolla sacra. Gli ultimi ad averla vista sarebbero fedeli provenienti dalla Lombardia che verso le 19 hanno lasciato la Basilica. Del furto si sono accorti i Salesiani poco dopo, quando sono intervenuti per chiudere la Chiesa.