Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 luglio 2025
 
Il teologo risponde
 

Ruolo del diacono e comunione senza confessione

11/09/2018 

SALVO B. - Può un diacono celebrare la Messa e dare la Comunione? Che ne pensa riguardo alla Comunione senza la Confessione?

Il diacono è ordinato soprattutto per i servizi caritativi della Chiesa. Egli può, tuttavia, presiedere il rito del Battesimo, del Matrimonio, delle Esequie e le diverse celebrazioni della Parola con eventuale distribuzione della Comunione. Spezzare e distribuire il pane eucaristico durante la Messa era anticamente un suo specifico ruolo, simbolicamente collegato con la distribuzione del pane quotidiano ai poveri. Per quanto riguarda il sacramento della Penitenza, è strettamente necessario per fare la Comunione per chi è consapevole di peccato grave (cfr. can. 988). Per i peccati non gravi è sufficiente il sincero pentimento accompagnato da qualche opera di carità. In ogni caso il sacramento della Penitenza resta sempre un prezioso strumento per rafforzare la grazia del Battesimo e consolidare il cammino di quella conversione che fonda la verità della Confessione.

WhatsApp logo
Segui il nostro canale WhatsApp
Notizie di valore, nessuno spam.
ISCRIVITI
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo