Le persone con una forma di disabilità in Italia sono oltre 3 milioni. Da 125 anni la Fondazione Sacra Famiglia Onlus di Cesano Boscone (Milano) si prende cura delle persone con disaiblità gravi e gravissime. Sono oltre 1.130 le persone in queste condizioni assistite soltanto nel 2021 con servizi domiciliari, residenziali e riabilitativi. Ogni persona, indipendentemente dalla sua condizone fisica e mentale, ha diritto ad avere la migliore qualità di vita possibile, a stringere relazioni, ad avere a disposizione percorsi che valorizzino le loro capacità ed opportunità.
Fondata nel 1986 dall'allora parroco di Cesano Boscone monsignor Domenico Pogliani, la Fondazione Sacra Famiglia opera attraverso varie strutture in Lombardia, Piemonte e Liguria. In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, la Fondazione Sara Famiglia Onlus accende un faro sulle gravi forme di disabilità mentale e promuove la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi "Diamo forza alla fragilità", con l'obiettivo di sostenere cinque progetti: la realizzazione di impianti domotici nelle residenze che permettono di monitorare costantemente gli ospiti; il fondo per gestire i gravi disturbi del comportamento, come l'autismo e la demenza senile (oggi la Fondazione ospita 260 adulti, 20 anziani e 20 bambini con questi disturbi); il progetto "La salute in movimento! per promuovere l'attività fisica per i pazienti; il progetto "Musica, danza e pet-therapy"; l'iniziativa "Vacanze in natura" per permettere alle persone con gravi disaiblità di vivere dei momenti di svago e relax nella struttura residenziale di Andora, siul mare, con l'assistenza continuativa degli operatori sanitari.
La campagna parte a dicembre con i banchetti dei volontari presenti in diverse piazze italiane e con la proposta di regali solidali. Tutte le informazioni sono sul sito: www.sacrafamiglia.org