Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 
 

Salone del Mobile/Il fuoco che arreda

05/04/2011  Vulcano e Apollo, il fuoco e il sole entrano in casa

Horus, brand di Fontana Forni, presenterà al Salone del Mobile Vulcano, un inedito biocamino incorporato in un tappeto. Firmato da Paolo Grasselli, è nato con l’idea che il fuoco debba assumere un ruolo da protagonista, diventando sempre più elemento d’arredo. Realizzato in tessuto ignifugo certificato, grazie al sistema costruttivo e alla presenza di quattro vetri che proteggono e isolano la fiamma, Vulcano è estremamente sicuro. La parte centrale è autonoma e consente di separate facilmente il tappeto dal bruciatore ed è disponibile nelle misure 220x220cm e 180x180cm e nei colori cedro, grigio scuro e panna. Il bruciatore ha una capienza di 2,5 lt per un’autonomia di 6 ore. Inoltre è dotato del Concept aroma design che, attraverso un piccolo bruciatore cilindrico in acciaio inox per oli essenziali, può espandere nell’aria profumi a scelta.

Anche Apollo S di Atmos è stato penato come un oggetto d’arredo. La nuova torcia disegnata da Frans Schrofer sostituisce le tradizionali candele di paraffina creando una fiamma più larga e avvolgente, grazie al piccolo bruciatore in bioetanolo. Non produce fumo e il combustibile è contenuto nella base di alluminio. 

Tag:
Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
 
 
Pubblicità
Edicola San Paolo