logo san paolo
venerdì 29 settembre 2023
 
 

A San Pietro, invocando lo Spirito

07/03/2013  Molti cardinali, elettori e non, si sono ritrovati nella Basilica, presso l’altare della Cattedra, per un prolungato momento di preghiera comunitaria.

Non si fermano davanti ai giornalisti. Vogliono solo pregare. I cardinali, elettori e non, che si sono ritrovati in San Pietro alle 17 di mercoledì 6 marzo, presso l’altare della Cattedra, percorrono in silenzio il lungo corridoio transennato per arrivare ai loro posti. Solo qualcuno, il cardinale Turkson tra loro, fa la strada insieme con i fedeli. In tantissimi, nonostante la pioggia battente, hanno deciso comunque di  accompagnare le porpore durante la recita dei vespri e l’adorazione eucaristica.

Con il coro della Schola cantorum, posata la papalina rossa, spesso in ginocchio, i cardinali hanno pregato per un’ora piena prima di tornare nelle loro dimore. Attorno, tra i fedeli, anche molti turisti che hanno continuato a fotografare e a commentare. In maggioranza stranieri, molti giapponesi, hanno riempito San Pietro con la loro curiosità. In tanti però hanno sostato in preghiera davanti alla salma di Giovanni XXIII e davanti all’altare della Cattedra. “Sono venuta per invocare anch’io che lo Spirito Santo illumini il loro cuore”, confessa Laure, francese di 24 anni, mentre Stefan, polacco aggiunge: “dovremmo continuare a pregare tutti i giorni fino al nuovo Papa e anche oltre. È un momento molto importante per la vita della Chiesa”. Poi di nuovo fuori, sotto la pioggia, in attesa delle decisioni delle congregazioni di giovedì 7 marzo. Quella del pomeriggio, con gli ultimi due arrivi, uno atteso per stasera e uno per domani mattina, dovrebbe registrare la presenza di tutti i cardinali elettori.

I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo