Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 12 gennaio 2025
 
 

San Silvestro con Fido e Micio

30/12/2013  Ogni anno botti e petardi uccidono e feriscono persone e anche animali. La Federazione italiana associazioni diritti animali e ambiente ha lanciato il consueto appello contro questa usanza e ha proposto un vademecum con otto regole da seguire per tutelare gli amici a quattro zampe, particolarmente sensibili ai rumori.

Per la notte di San Silvestro, la Federazione italiana associazioni diritti animali e ambiente, lanciando il consueto appello contro i botti di Capodanno, che ogni anno uccidono e feriscono persone ed animali, ha proposto un vademecum con otto regole da seguire per tutelare gli amici a quattro zampe.

Come riporta in un comunicato la Federazione, che raccoglie 23 associazione animaliste tra cui l’Enpa (Ente nazionale protezione animali), la Lav (Lega anti vivisezione) e la Leidaa, Lega italiana per la difesa degli animali e dell'ambiente, negli ultimi cinque anni i festeggiamenti del Capodanno hanno provocato sei morti e 2.311 feriti.

Oltre a questi tantissimi sono stati i decessi degli animali domestici e selvatici, che “muoiono letteralmente per lo spavento”, perché più sensibili degli esseri umani ai rumori.

Per questo motivo, le associazioni ricordano la necessità di seguire queste otto semplici regole.

1.      Non lasciare gli amici a quattro zampe soli, né tanto meno all'aperto o legati sul balcone.
2.      Non lasciare uscire i gatti.
3.      Non portare a spasso i cani nelle ore cruciali del Capodanno.
4.      Non slegare mai Fido dal guinzaglio, perché per la paura potrebbe scappare.
5.      Nella serata del 31 tenere gli animali domestici temporaneamente chiusi in un luogo comodo e rassicurante.
6.      Con l'avvicinarsi del momento peggiore dei botti mostrare sempre tranquillità e cercare di rassicurarli, tenendo alto il volume della TV e della radio e sempre le tapparelle abbassate.
7.      Assicurarsi della presenza della medaglietta identificativa con indirizzi e numeri validi in caso di fuga.
8.      Chiamare il veterinario in caso di situazioni di particolare complessità.

Segui il Giubileo 2025 con Famiglia Cristiana
I vostri commenti
1

Stai visualizzando  dei 1 commenti

    Vedi altri 20 commenti
    Policy sulla pubblicazione dei commenti
    I commenti del sito di Famiglia Cristiana sono premoderati. E non saranno pubblicati qualora:

    • - contengano contenuti ingiuriosi, calunniosi, pornografici verso le persone di cui si parla
    • - siano discriminatori o incitino alla violenza in termini razziali, di genere, di religione, di disabilità
    • - contengano offese all’autore di un articolo o alla testata in generale
    • - la firma sia palesemente una appropriazione di identità altrui (personaggi famosi o di Chiesa)
    • - quando sia offensivo o irrispettoso di un altro lettore o di un suo commento

    Ogni commento lascia la responsabilità individuale in capo a chi lo ha esteso. L’editore si riserva il diritto di cancellare i messaggi che, anche in seguito a una prima pubblicazione, appaiano  - a suo insindacabile giudizio - inaccettabili per la linea editoriale del sito o lesivi della dignità delle persone.
     
     
    Pubblicità
    Edicola San Paolo